| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 218 | L'iconografia della Passione e il dibattito sulle Sacri Scritture. Il progetto di un Sacro Monte nella chiesa milanese del Santo Sepolcro nell'età della Controriforma | Gabriella Ferri Piccaluga, L'iconografia della Passione e il dibattito sulle Sacri Scritture. Il progetto di un Sacro Monte nella chiesa milanese del Santo Sepolcro nell'età della Controriforma, in Luciano Vaccaro, Francesca Ricardi (a cura di), Sacri Mon | 11 - Fotocopie miei lavori pubblicati | Sacri Monti | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 20 | Estratto del solo saggio della Ferri Piccaluga. |
| 222 | Scelte figurative e concezioni religiose nella chiesa milanese del Santo Sepolcro | Gabriella Ferri Piccaluga, Scelte figurative e concezioni religiose nella chiesa milanese del Santo Sepolcro, in Paolo Pissavino, Gianvittorio Signorotto (a cura di), Lombardia borromaica Lombardia spagnola (1554-1659), Bulzoni Editore, pp. 915-946. | 11 - Fotocopie miei lavori pubblicati | Sacri Monti | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 31 | Estratto del solo saggio della Ferri Piccaluga.
|
| 3552 | Le radici iconografiche della Via Crucis settecentesca in territorio bresciano: immagini, antropologia, storia | Gabriella Ferri Piccaluga, Le radici iconografiche della Via Crucis settecentesca in territorio bresciano: immagini, antropologia, storia, estratto da Roberto Andrea Lorenzi (a cura di), Immagini , arte, culture e poteri nell'età del Beniamino Simoni (XVI | 141 - Articoli su Eugenio Battisti | Sacri Monti | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 14 | Estratto del solo articolo della Ferri Piccaluga. |
| 1764 | Diapositive del Sacro Monte di Loreto | | 53 - Castello Vigevano, S. Maria alla Fontana, Sacri Monti di Loreto e Orta | Sacri Monti | Diapositive | 41 | |
| 1765 | Diaposive del Sacro Monte di Orta | | 53 - Castello Vigevano, S. Maria alla Fontana, Sacri Monti di Loreto e Orta | Sacri Monti | Diapositive | 5 | |
| 1009 | L'iconografia della Passione e il dibattito sulle Sacri Scritture. Il progetto di un Sacro Monte nella chiesa milanese del Santo Sepolcro nell'Età della Controriforma | Gabriella Ferri Piccaluga, L'iconografia della Passione e il dibattito sulle Sacri Scritture. Il progetto di un Sacro Monte nella chiesa milanese del Santo Sepolcro nell'Età della Controriforma, in Luciano Vaccaro, Francesca Ricardi (a cura di), "Sacri Mo | 33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1 | Sacri Monti | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 13 | |
| 3570 | Bozza di un articolo in ricordo di Eugenio Battisti di Ciro Scelsi | | 142 - Articoli di Eugenio Battisti 1 | Sacri Monti | Fotocopia | 5 | |
| 502 | Mistica delle alte quote. I Sacri Monti di Piemonte e Lombardia in un atlante storico-artistico-iconografico. Dall'Olimpo al Calvario, dal Fuji-yama al Sion ebraico, la montagna è sempre stata associata all'idea della trascendenza e considerata sede del d | Gianfranco Ravasi, Il Sole 24 Ore, domenica 27 luglio 2003, p. 32 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Sacri Monti | Giornali e riviste | 1 | |
| 1534 | Configurazione del Sacro Monte di Varallo nel 1514 | Anna Maria Brizio, Configurazione del Sacro Monte di Varallo nel 1514, in AA. VV. "Bollettino della Societa piemontese di archeologia e belle arti", vol. 8/11 (1954/57), pp. 7-11 | 45 - Sacri Monti: Varallo; Montaione | Sacri Monti | Fotocopia | 6 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. |
| 1535 | La realtà del Caravaggio. Prima parte (Vicende) | Maurizio Calvesi, La realtà del Caravaggio. Prima parte (Vicende), in AA. VV., "Storia dell'Arte", n. 53, 1985, pp. 51-85 | 45 - Sacri Monti: Varallo; Montaione | Sacri Monti | Fotocopia | 35 | Sottolineature della Ferri Piccaluga. |