Precedente 6566676869707172737475 76777879808182838485 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
353La Roma di Pio IV (II): il sistema dei centri direzionali e la rifondazione della cittàMarcello Fagiolo, Maria Luisa Madonna, La Roma di Pio IV (II): il sistema dei centri direzionali e la rifondazione della città, in "Arte illustrata", anno VII, n. 54, 1973, pp. 186-21215 - Controriforma in Valle CamonicaRiforma e ControriformaFotocopia26Sottolineature della Ferri Piccaluga.
354La Casina di Pio IV in Vaticano. Pirro Ligorio e l'architettura come geroglificoMarcello Fagiolo, Maria Luisa Madonna, La Casina di Pio IV in Vaticano. Pirro Ligorio e l'architettura come geroglifico, in AA. VV., "Storia dell'arte", n. 15/16, 1972, pp. 237-28015 - Controriforma in Valle CamonicaRiforma e ControriformaFotocopia43Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
3696Un prodromo della Riforma in Milano (1492)P. Ghinzoni, Un prodromo della Riforma in Milano (1492), in AA. VV., "Archivio Storico Lombardo", vol. XIII, n. 3, 1886, pp. 59-90147 - Cultura umanisticaRiforma e ControriformaFotocopia32Sottolineature e note a margine della Ferri Piccaluga.
114Lombardia borromaica, Lombardia spagnola (1554-1659) - Convegno di StudiLombardia borromaica, Lombardia spagnola (1554-1659) - Convegno di Studi, Almo Collegio Borromeo, Pavia 17-21 settembre 19916 - Via Crucis Sacri MontiRiforma e ControriformaOpuscolo1Opuscolo del convegno, fra gli eventi è presente l'intervento della Ferri Piccaluga dal titolo: "Scelte figurative e concezioni religiose nella chiesa milanese del Santo Sepolcro"
3186L'immagine lauretana nell'età della RiformaCinzia ammannato, L'immagine lauretana nell'età della Riforma120 - Acco 2Riforma e ControriformaFotocopia2Intervento tenuto al convegno "Loreto, crocevia religioso tra Italia, Europa ed Oriente"
115Libri, idee e sentimenti religiosi nel '500 italianoLibri, idee e sentimenti religiosi nel '500 italiano, giornate di studio, Ferrara - 3-5 Aprile 19866 - Via Crucis Sacri MontiRiforma e ControriformaOpuscolo1
3448Centro e periferia negli studi di Eugenio Battisti. Antinomie concettuali e metodo storiograficoGabriella Ferri Piccaluga, Centro e periferia negli studi di Eugenio Battisti. Antinomie concettuali e metodo storiografico, estratto da "Schifanoia", n. 11, marzo 1992, Franco Cosimo Panini, pp. 21-29136 - Articoli pubblicati Ferri Piccaluga 1Riforma e ControriformaGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa9Estratto del solo articolo in titolo.
123Libri e lettori a Lucca tra Riforma e Controriforma: un'indagine in corsoSimonetta Adorni Braccesi, Libri e lettori a Lucca tra Riforma e Controriforma: un'indagine in corso6 - Via Crucis Sacri MontiRiforma e ControriformaFotocopia9Abbozzo di relazione, presenta correzioni della Ferri Piccaluga
124Usi religiosi e produzione figurativa nel Cinquecento: qualche sintomo di crisiG. Romano, Usi religiosi e produzione figurativa nel Cinquecento: qualche sintomo di crisi6 - Via Crucis Sacri MontiRiforma e ControriformaFotocopia3Abbozzo di relazione, presenta correzioni della Ferri Piccaluga
126I libri della Riforma: scelte editoriali e propaganda religiosa. Abbozzo di relazioneSilvano Cavazza, I libri della Riforma: scelte editoriali e propaganda religiosa. Abbozzo di relazione6 - Via Crucis Sacri MontiRiforma e ControriformaFotocopia7Abbozzo di relazione.
Precedente 6566676869707172737475 76777879808182838485 Successivo