Precedente 7576777879808182838485 86878889909192939495 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
2420Cronistoria del Greco «Madonnero»Edoardo Arslan, Cronistoria del Greco «Madonnero», estratto da AA. VV., "Commentari", n. 3-4, 1964, De Luca Editore, Roma, 1964, pp. 213-23190 - Arte e religione nel MedioevoArtePubblicazione19Estratto del solo articolo in titolo.
3250Cronologia di Filarete124 - Trattati Filarete CesarianoArchitetturaAppunti4Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli sparsi di formato A4.
2884Cronologia e documentazione riguardante la costruzione della chiesa di S. Maria presso S. Satiro del BramanteAmbrogio Palestra, Cronologia e documentazione riguardante la costruzione della chiesa di S. Maria presso S. Satiro del Bramante, estratto da AA. VV., "Arte Lombarda", ann XIV (2), 1969, pp. 154-160109 - Bramante: San SatiroBramantePubblicazione11Estratto del solo articolo in titolo. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga; in allegato anche 4 foglietti con appunti autografi della studiosa.
10Cronologia su Amedeo Mendes e gli amadeiti1 - Amadeo MendesFrancescanesimoFotocopia11Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. ottolineature e note della Ferri Piccaluga
1551Cronologia, luogo ed intitolazione dei Sacri Monti piemontesi45 - Sacri Monti: Varallo; MontaioneSacri MontiFotocopia12
2826Cruciformi e cruciformi antropomorfiAusilio Priuli, Cruciformi e cruciformi antropomorfi, in EADEM, La cultura figurativa preistorica e di tradizione in Italia, vol. II, Giotto Printer, Pesaro, 1991, pp. 1094-1109107 - Valle Camonica: chiese campestriValle CamonicaFotocopia15Sottolineature della Ferri Piccaluga.
902Crusader Acre in the Thirteenth Century: urban layout and topographyDavid Jacoby, Crusader Acre in the Thirteenth Century: urban layout and topography, in AA. VV., Studi Medievali, Serie terza, anno XX, fasc. I, Spoleto, 1979, pp. 1-5131 - AccoAcri e le CrociateFotocopia50Sottolineature della Ferri Piccaluga.
367Cryptes de haut Moyen Age en Italie: problèms de typologie du IX jusqu'au début du XI siècleMariaclotilde Magni, Cryptes de haut Moyen Age en Italie: problèms de typologie du IX jusqu'au début du XI siècle, estratto da "Cahier Archeologiques fin de l'antiquité et moyen age", n. 28, Picard, 1979, pp. 41-8516 - Riviste d'arteReligione e devozionePubblicazione44
508Cuccioli di Konrad. Cento anni fa nasceva il fondatore dell'etologia. Ritratto di un genio e di una grande rivoluzione scientifica. L'anatra martina e «L'anello di Re Salomone» sono rimasti impressi nella mente di milioni di bambini. Ed è alle proprie espDanilo Mainardi, Il Sole 24 Ore, domenica 26 ottobre 2003, p. 119 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamVarieGiornali e riviste1
2203Cultura e socialità dell'altare barocco nell'antica Diocesi di MilanoMaria Luisa Gatti Perer, Cultura e socialità dell'altare barocco nell'antica Diocesi di Milano, estratto da AA. VV., "Arte Lombarda. Rivista di Storia dell'Arte", Nuova Serie, n. 42-43, 1975, pp. 11-6677 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia ArteReligione e devozionePubblicazione56Estratto del solo articolo in titolo. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. Sottolineature della Ferri Piccaluga.
Precedente 7576777879808182838485 86878889909192939495 Successivo