Precedente 7576777879808182838485 86878889909192939495 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
320Mostra di Ex-Voto all'AmbrosianeumEva Tea, Mostra di Ex-voto all'Ambrosianeum, in "Arte Cristiana", n. 6, 1953, pp. 132-13613 - Ex voto e cristianesimo in Valle CamonicaReligione e devozioneFotocopia5Sottolineature della Ferri Piccaluga.
321Le tavolette votive della Madonna dei Miracoli di LonigoGino Fogolari, Le tavolette votive della Madonna dei Miracoli di Lonigo, in "Dedalo", anno II, fascicolo IX, 1922, pp. 580-59813 - Ex voto e cristianesimo in Valle CamonicaReligione e devozioneFotocopia18Sottolineature della Ferri Piccaluga.
322Elenco delle chiese d'Italia dove esistono tavolette votive dipinte, numero e presumibile datazione delle stesseArnoldo Ciazzocchi, Ermanno Mori, Le tavolette votive italiane, Udine, 1960, pp. 36-40, tav. XV, XXVII, XXXIV13 - Ex voto e cristianesimo in Valle CamonicaReligione e devozioneFotocopia8Sottolineature della Ferri Piccaluga.
323Le tombe degli apostoli non furono mai "ad catacumbas?"Amina Andreola, Le tombe degli apostoli non furono mai "ad catacumbas?", in "Arte Cristiana", n. 3, 1953, pp. 180-18413 - Ex voto e cristianesimo in Valle CamonicaReligione e devozioneFotocopia5Sottolineature della Ferri Piccaluga.
1098Scriptores ecclesiastici de musica sacra potissimumMartinus Abbas Gerbert, Scriptores ecclesiastici de musica sacra potissimum, Tomo II, Tipografia San Blasianis, 1784, pp. 25, 37, 230, 329, 36537 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri PiccalugaReligione e devozioneBattuto a macchina5Testi trascritti dall'opera originale.
1870Guida all'Italia leggendaria, misteriosa, insolita, fantasticaAA. VV., Guida all'Italia leggendaria, misteriosa, insolita, fantastica, Editore Sugar, Milano, 1966, pp. 208-21358 - Purgatorio IconografiaReligione e devozioneFotocopia6In allegato alle fotocopie sono presenti 11 pagine di appunti al testo autografi della Ferri Piccaluga e 5 foglietti con indicazioni bibliografiche.
1871Appunti sulle "anime purganti e sulla diffusione della credenza nel Purgatorio"58 - Purgatorio IconografiaReligione e devozioneAppunti11Appunti sparsi su fogli formato A4 autografi della Ferri Piccaluga.
1872Vision de la mort et de l'au delà en ProvenceGaby et Michel Vovelle, Vision de la mort et de l'au delà en Provence, in AA. VV., "Cahiers des Annales", n. 29, 1970, pp. 9-6558 - Purgatorio IconografiaReligione e devozioneFotocopia57
1874Le sentiment de la mort au Moyen AgeClaude Sutto (a cura di), Le Sentiment de la mort au Moyen Age, Etudes présentees au Cinquième colloque de l'Institut d'Ètudes mèdievalés de l'Université de Montréal, Ed. L'Aurore, 1979, pp. 59-75, 99-137, 171-18258 - Purgatorio IconografiaReligione e devozioneFotocopia68
2130Ancora su Chiesa e Potere Politico. A proposito di strutture e pratiche beneficiarie nel ducato sforzescoGiuseppe De Luca, Ancora su Chiesa e Potere Politico. A proposito di strutture e pratiche beneficiarie nel ducato sforzesco, in AA. VV., "Società e Storia", n. 58, FrancoAngeli Edizioni, Milano, 1992, pp. 847-85974 - Storia e Storia della DevozioneReligione e devozioneFotocopia13Sottolineature della Ferri Piccaluga.
Precedente 7576777879808182838485 86878889909192939495 Successivo