| ID | TITOLO_DOCUMENTO  | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 562 | Come si è formato il Museo nazionale di Palermo | Ida Tamburelli, Come si è formato il Museo nazionale di Palermo, estratto da "Sicilia Archeologica", anno 1970, n. 12 | 20 - Sardegna Sicilia Lipari cataloghi | Viaggi | Fotocopia | 5 | Fotocopia di una presentazione del museo battute a macchina.
|
| 2862 | Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1888 | AA. VV., Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1888, Tipografia Apollonio, Brescia, 1888, pp. 62-63 | 107 - Valle Camonica: chiese campestri | Varie | Fotocopia | 2 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 110 | Commentarium in suam Concordiam, ac totam Historiam Evangelicam - Partes IIII | Cornelii Iansenii, Commentarium in suam Concordiam, ac totam Historiam Evangelicam - Partes IIII, Lugduni, apude Carolum Pesnot, 1580, pp. 610-622, 1054-1065 | 6 - Via Crucis Sacri Monti | Varie | Fotocopia | 23 | Contiene 4 pagine di appunti autografi della Ferri Piccaluga, sono presenti sottolineature e note sulle fotocopie |
| 2757 | Commercio del denaro ad ebrei Romani a Terni (1296-1299) | Ariel Toaff, Commercio del denaro ad ebrei Romani a Terni (1296-1299), estratto dal X Annuario di Studi Ebraici, Carucci editore, Roma, 1984, pp. 247-290 | 104 - Ebraismo 1 | Ebraismo | Pubblicazione | 44 | Estratto del solo articolo in titolo. |
| 985 | Committenza e attività artistica alla corte degli sforza negli ultimi decenni del Quattrocento | Pierluigi De Vecchi, Committenza e attività artistica alla corte degli sforza negli ultimi decenni del Quattrocento, in AA. VV., Milano nell'età di Ludovico il Moro: atti del Convegno internazionale, 28 febbraio - 4 marzo 1983, vol. 1, Milano, 1983, pp. 5 | 33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1 | Milano | Fotocopia | 11 | |
| 2943 | Comuni, signori, ebrei nel Lazio meridionale | Maria Teresa Caciorgna, Comuni, signori, ebrei nel Lazio meridionale, in AA. VV., "Storia e società", n. 48, 1990, pp. 301-336 | 113 - Ebraismo 3 | Ebraismo | Fotocopia | 36 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 515 | Con Tarkovskij davanti ai Magi di Leonardo per capire i suoi film. 1984, il ricordo di una visita agli Uffizi di Firenze, diventata città adottiva del regista dopo l'esilio dall'URSS | Antonio Socci, Il Foglio Quotidiano, martedì 8 gennaio 2002, p. 2 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Leonardo da Vinci | Giornali e riviste | 1 | Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 3747 | Conferenza Leonardo dicembre 1999 | | 148 - Pico e lo gnosticismo | Leonardo da Vinci | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 9 | Si tratta probabilmente dell'intervento della Ferri Piccaluga durante un convegno di studi leonardeschi. |
| 1534 | Configurazione del Sacro Monte di Varallo nel 1514 | Anna Maria Brizio, Configurazione del Sacro Monte di Varallo nel 1514, in AA. VV. "Bollettino della Societa piemontese di archeologia e belle arti", vol. 8/11 (1954/57), pp. 7-11 | 45 - Sacri Monti: Varallo; Montaione | Sacri Monti | Fotocopia | 6 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. |
| 168 | Conoscenze geologiche di Leonardo: influssi sul ciclo pittorico | Bruno Accordi, Conoscenze geologiche di Leonardo: influssi sul ciclo pittorico, Atti della VII giornata Leonardiana, Brescia ottobre 1984, Diario Vinciano 29-30. | 8 - Leonardo geografia | Leonardo da Vinci | Fotocopia | 68 | Sottolineature della Ferri Piccaluga, in allegato un foglietto di appunti della Ferri Piccaluga |