Precedente 7778798081828384858687 88899091929394959697 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
80Dalla "Vergine delle Rocce" ai "Tre Santi Bambini"Gabriella Ferri Piccaluga, prove di stampa4 - Bernardino de Conti 2005Leonardo da VinciArticolo4Ultime prove di stampa che poi compariranno nell'articolo: Dalla "Vergine delle Rocce" ai "Tre Santi Bambini". Sono presenti 3 copie, di cui una priva delle note a piè di pagina. Gabriella Ferri Piccaluga, in Leonardo. Genio e visione in terra marchigian
129Dalla Storia del Sacro Monte sopra Varese (documenti milanesi inediti del secolo XV)Emilio Motta, Dalla Storia del Sacro Monte sopra Varese (documenti milanesi inediti del secolo XV), in Periodico Italico Comense, vol. IV, 1884, pp. 8-316 - Via Crucis Sacri MontiSacri MontiFotocopia23Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
149Dalla narrazione alla scena pittorica mediante le tecniche della memoriaGiuseppe Saccaro Del Buffa, Dalla narrazione alla scena pittorica mediante le tecniche della memoria6 - Via Crucis Sacri MontiArteFotocopia12Sottolineature della Ferri Piccaluga.
3337Dalle confraternite allo stato: il sistema assistenziale genovese nel CinquecentoRodolfo Savelli, Dalle confraternite allo stato: il sistema assistenziale genovese nel Cinquecento, in AA. VV., "Atti della Società Ligure di Storia Patria", serie XXIV, vol. XCVIII, fasc. I, Genova, 1984, pp. 171-216128 - Storia di MilanoStoriaFotocopia46Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
116Das schöne im 18.Jahrhundert - Il Bello nel secolo XVIIIDas schöne im 18.Jahrhundert - Il Bello nel secolo XVIII, 3. bis 6. Oktober 1990, Werner Reimers Stiftung6 - Via Crucis Sacri MontiVarieOpuscolo1
2647De (Damas) Deraa a Ammân100 - Viaggio GiordaniaViaggiFotocopia5Assenti le indicazioni bibliografiche dell'opera da cui sono tratte le fotocopie. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
3106De ArchitecturaMarco Vitruvio Pollione, De Architectura, edito da Guglielmo Filardi Castiglione, 1586, pp. 3-5, 229-235119 - Bramante: San Satiro prospettivaArchitetturaFotocopia10Note a margine della Ferri Piccaluga.
3129De ArchitecturaMarco Vitruvio Pollione, De Architectura, traduzione in francese di Jean Martin, segretario del cardinale de Leoncourt per il re Enrico II, Parigi, 1547, pp. 27-39, 65-66, 93-94, 114-117119 - Bramante: San Satiro prospettivaArchitetturaFotocopia21In allegato una pagina di appunti autografi della Ferri Piccaluga.
3108De Architectura libri decemMarco Vitruvio Pollione, De Architectura libri decem, edizione di Fra Giocondo, Firenze, presso gli eredi di Filippo Finta, 1922, pp. 77-80119 - Bramante: San Satiro prospettivaArchitetturaFotocopia4
3107De Architectura libri decem cum commentariis Danielis BarbariMarco Vitruvio Pollione, De Architectura libri decem cum commentariis Danielis Barbari, liber I, Francescum Franciscium senensem & Ioan. Crugher, Venezia, 1567, pp. 26-29, 80-99, 220-222119 - Bramante: San Satiro prospettivaArchitetturaFotocopia26Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
Precedente 7778798081828384858687 88899091929394959697 Successivo