| ID | TITOLO_DOCUMENTO  | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 617 | Christian interpretations of pagan authors | Raymond Lebègue, Christian interpretations of pagan authors, in the French Renaissance, in Werner L. Gundersheimer (a cura di), French Humanism, 1470-1600, Macmillan, 1969, pp. 197-206. | 21 - Convegno Mirandola: confronto fra Pico e Leonardo | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 10 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 869 | Cinque secoli di storia e di arte si incontrano tra le pareti del Santuario di San Patrizio | Piero Capuani, Cinque secoli di storia e di arte si incontrano tra le pareti del Santuario di San Patrizio, "L'Eco di Bergamo", 11 ottobre 1964. | 30 - Santuario San Patrizio Vertova | Religione e devozione | Battuto a macchina | 3 | Trascrizione di un articolo di giornale. Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 912 | Cities on the Sea - Past and Present. Program | Cities on the Sea - Past and Present. Program 1st International Symposium on Harbours, port cities and coastal topography, Haifa, Israel, september 22-29, 1986 | 31 - Acco | Acri e le Crociate | Opuscolo | 27 | |
| 3521 | Civiltà di Lombardia. La Lombardia spagnola | AA. VV., Civiltà di Lombardia. La Lombardia spagnola, Electa, 1984, pp. 77-128 | 139 - Santa Maria Alla Fontana | Milano | Fotocopia | 52 | In allegato 3 pagine di appunti autografi della Ferri Piccaluga riguardanti ville milanesi. |
| 1018 | Clamorosoa: l'uomo della Sacra Sindone è Leonardo. Una studiosa pisana avanza una rivoluzionaria ipotesi sul lenzuolo venerato a Torino come l'ultima reliquia di Cristo | Rita Bruno, "Oggi", 29 marzo 1993, n. 13, anno XLIX, pp. 46-47 | 33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1 | Leonardo da Vinci | Giornali e riviste | 2 | Presente in 2 copie: una è il ritaglio originale dalla rivista, l'altro ne è la fotocopia. |
| 838 | Codice Arundel 263 | Leonardo da Vinci, Codice Arundel 263, pp. 89-91, 111-112, 122-124, 136-141, 163-166, 176-177, 188-190, 198-201, 214-216, 250-256, 273-275, 329-331, 339-343, 367-368, 413-417, 439-443, 447-448. | 29 - Urbino 2002 | Leonardo da Vinci | Pubblicazione | 62 | Fotocopie di alcune pagine di una trascrizione moderna del codice Arundel leonardesco. Non sono state individuate le indicazioni bibliografiche dell'opera. |
| 2373 | Codice Arundel in bella copia. Esce l'edizione in facsimile del manoscritto oggi alla British Library | Carlo Pedretti, Il Sole-24 Ore, domenica 29 novembre 1998, p. 27 | 89 - Articoli di Carlo Pedretti su Leonardo | Leonardo da Vinci | Giornali e riviste | 1 | Pagina di giornale
|
| 117 | Codice Trivulziana 765 | | 6 - Via Crucis Sacri Monti | Sacri Monti | Fotocopia | 84 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga |
| 2015 | Color slides della Basilica di Santo Stefano (Bologna) | | 68 - Piante centriche - Leonardo: S. Sepolcro (Milano) - Bernardino Amico | Architettura | Diapositive | 15 | Fanno parte di una confezione di 16 diapositive (1 risulta mancante). |
| 2359 | Com'era bello quando pioveva. Villa Litta a Lainate, tra Milano e Varese: tornerà mai agli antichi splendori, magari riattivando le sorprendenti meraviglie dei suoi giochi d'acqua? | Giuseppe Grazzini, Com'era bello quando pioveva. Villa Litta a Lainate, tra Milano e Varese: tornerà mai agli antichi splendori, magari riattivando le sorprendenti meraviglie dei suoi giochi d'acqua?, pp. 51-63 | 88 - Settecento: mostra Milano ville Vimercate | Milano | Giornali e riviste | 12 | Ritaglio di alcune pagine di una rivista (alla quale non è stato possibile risalire). |