| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE  |
| 3006 | Quelque survivances de la mise en scene medievale | Raymond Lebègue, Quelque survivances de la mise en scene medievale, in AA. VV., Mélanges offerto à Gustava Cohen, Parigi, 1950, pp.219-225 | 115 - Teatro, feste, danze religiose | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 7 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 2241 | Popolare uno, due e tre | Eugenio Battisti, Popolare uno, due e tre, in Giovanni Maria Accame, Carlo Guenzi (a cura di), "Avanguardie e cultura popolare", Comune di Bologna - Galleria d'Arte Moderna, 1975, pp. 40-43 | 82 - Eugenio Battisti su "Popolare" | Varie | Fotocopia | 4 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3116 | Per la storia artistica della chiesa di S. Satiro in Milano (spigolature d'archivio) | Francesco Malaguzzi Valeri, Per la storia artistica della chiesa di S. Satiro in Milano (spigolature d'archivio), in "Archivio Storico Lombardo", vol. III, XXXII, 1905, pp. 140-151 | 119 - Bramante: San Satiro prospettiva | Bramante | Fotocopia | 12 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3433 | Il mito della «sapienza egiziana» e gli affreschi dell'Appartamento Borgia | Fritz Saxl, Il mito della «sapienza egiziana» e gli affreschi dell'Appartamento Borgia, in Cesare Vasoli (a cura di), Magia e scienza nella civiltà umanistica, Il Mulino, Bologna, 1976, pp. 180-196 | 135 - Leonardo: magia e astrologia | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 17 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3007 | Theatre in the Middle Ages: evidence from "Dictionaries and glosses" | Mary H. Marshall, Theatre in the Middle Ages: evidence from "Dictionaries and glosses", in AA. VV., "Symposium", n. 1, 4, 1950, pp. 1-39, n. 2, 4, pp. 366-389 | 115 - Teatro, feste, danze religiose | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 63 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 2246 | Problemi della cultura popolare | Eugenio Battisti, Problemi della cultura popolare, in AA. VV., "Ricreazione" 4, n. 1-2, gennaio-febbraio 1952, pp. 31-37 | 82 - Eugenio Battisti su "Popolare" | Arte | Fotocopia | 7 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3121 | Il sacello e la Torre di S. Satiro nelle incisioni e nella documentazione dell'Ottocento | Giovanni Battista Sannazzaro, Il sacello e la Torre di S. Satiro nelle incisioni e nella documentazione dell'Ottocento, in AA. VV., Rassegna di Studi e di Notizie, vol. XVI, anno XVI, Milano 1991-1992, pp.259-321 | 119 - Bramante: San Satiro prospettiva | Bramante | Fotocopia | 63 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3436 | Il suono filosofale: musica e alchimia | Bruno Cerchio, Il suono filosofale: musica e alchimia, Libreria musicale italiana, Lucca, 1993, pp. 53-75 | 135 - Leonardo: magia e astrologia | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 23 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 2262 | Un numero monografico su centro e periferia | Guido Melis, Un numero monografico su centro e periferia, in AA. VV., "Quaderni sardi di storia", n. 4, luglio 1983-giugno 1984, Edizioni Della Torre, Cagliari, 1984, pp. 3-7 | 82 - Eugenio Battisti su "Popolare" | Storia | Fotocopia | 5 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 295 | Un caso di coscienza di Filippo Maria Visconti duca di Milano (1446) | Ettore Verga, Un caso di coscienza di Filippo Maria Visconti duca di Milano (1446), in "Archivio storico lombardo", vol. 45, 1918, p. 427-487 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Milano | Fotocopia | 60 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|