Precedente 6162636465666768697071 72737475767778798081 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
991Programma del convegno di studi: "Milano nel primo dominio francese (1499-1512)"33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1MilanoOpuscolo2Pieghevole diviso in 2 facciate. Progrmma delle giornate di studio tenutesi a Milano il 19 e 20 marzo 1998. Fra i relatori presente anche Gabriella Ferri Piccaluga con un intervento dal titolo: "La presenza francese negli spazi urbani".
3651Programma del convegno di studi: "Giulio Romano e l'espansione europea del Rinascimento"144 - Articoli di Eugenio Battisti 2Cultura e scienza medievale e rinascimentaleOpuscolo6Convegno di studi tenutosi a Mantova dall'1 al 5 ottobre 1989.
3546Programma del congresso internazionale in onore di Eugenio Battisti: "Metodologia della ricerca: orientamenti attuali"141 - Articoli su Eugenio BattistiVarieOpuscolo16Allegata anche la locandina dell'evento.
1109Programma del Convegno: "La chiesa a pianta centrale come "tempio civico" tra Quattro e Cinquecento"La chiesa a pianta centrale come "tempio civico" tra Quattro e Cinquecento, Convegno Internazionale di Studi, Ferrara, 9-10 maggio 200038 - Bressanoro Adorni - Versione completaArchitetturaOpuscolo1Pieghevole diviso in 6 facciate. Presente il titolo dell'intervento di Gabriella Ferri Piccaluga: "La pianta centrale negli anni Sessanta del XV secolo in Lombardia". Una delle 3 copie è un poster in formato A3.
3493Programma del Convegno di studi "I disegni di archivio negli studi di storia dell'architettura"137 - Articoli pubblicati Ferri Piccaluga 2ArchitetturaFotocopia3Al convegno, tenutosi dal 12 al 14 giugno 1991, partecipò Gabriella Ferri Piccaluga con l'intervento: Rapporti tra apparati decortativi e architettura: il repertorio grafico di una bottega d'arte del secolo XVIII.
3574Programma del Congresso Internazionale di studi in onore di Eugenio Battisti (22-23-24 maggio 2001)142 - Articoli di Eugenio Battisti 1VarieOpuscolo1Pieghevole diviso in 4 facciate; fra i relatori anche Gabriella Ferri Piccaluga.
1137Progetto di mostre iconografiche e convegni di studi sulle rappresentazioni macabre "La fine dei tempi", il senso della Morte e l'Amore della Vita alle soglie epocaliCircolo Culturale Baradello, Progetto di mostre iconografiche e convegni di studi sulle rappresentazioni macabre "La fine dei tempi", il senso della Morte e l'Amore della Vita alle soglie epocali, Clusone, febbraio 199739 - Danza MacabraArteFotocopia15
58Progetti di riforma. Miglioramento degli Ordini. Disposizioni per la difesa degli schiavi e dei Giudei. La bolla di ritrattazione. Difesa della libertà ecclesiastica. Punizione di eterodossi. La questione intorno al sangue di Cristo. Feste ecclesiastiche.Ludwing Von Pastor, Progetti di riforma. Miglioramento degli Ordini. Disposizioni per la difesa degli schiavi e dei Giudei. La bolla di ritrattazione. Difesa della libertà ecclesiastica. Punizione di eterodossi. La questione intorno al sangue di Cristo. F3 - Francescanesimo con schedaturaFrancescanesimoFotocopia23Sottolineature della Ferri Piccaluga.
852Progetti di Grancesco di Giorgio per il monastero di Santa Chiara in UrbinoEnrico Ferdinando Londei, Progetti di Grancesco di Giorgio per il monastero di Santa Chiara in Urbino, estratto da "Annali di Architettura" 10-11 / 1998-1999, pp. 22-4229 - Urbino 2002ArchitetturaPubblicazione20
2636Profezie e profeti nella vita religiosa e politica fiorentinaCesare Vasoli, Profezie e profeti nella vita religiosa e politica fiorentina, in AA. VV., Magia, astrologia e religione nel Rinascimento, Convegno polacco-italiano: Varsavia, 25-27 settembre 1972, Roma, 1974, pp. 16-2999 - Cultura RinascimentoCultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia14Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
Precedente 6162636465666768697071 72737475767778798081 Successivo