| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 1028 | Pogramma del convegno: "Eugenio Battisti: dall'Antirinascimento all'Archeologia industriale" | | 34 - Pubblicazioni su Filarete | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 3 | Si tratta di due pagine che riportano proposte per l'organizzazione del convegno. In allegato una pagina di appunti autografi della Ferri Piccaluga. |
| 537 | Plotino: trasportò l'Uno al di là della logica. Una nuova edizione delle «Enneadi», testo fondante della teologia negativa | Giovanni Reale, Il Sole 24 Ore, domenica 10 novembre 2002 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Varie | Giornali e riviste | 1 | |
| 3004 | Plasticatore Albese, 1430-40. Formelle con danzatori di moresca e motivi floreali | | 115 - Teatro, feste, danze religiose | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 5 | Non è stato possibile risalire ai dati bibliografici del testo da cui sono tratte le fotocopie. |
| 709 | Plano Viladomat. Monumental y Guia turistica de Barcelona | Mercedes Viladomat, Plano Viladomat. Monumental y Guia turistica de Barcelona, Ediciones Viladomat, 1958 | 24 - Viaggi in Jugoslavia, Iran, Egitto e Spagna | Viaggi | Carte geografiche e piante architettoniche | 1 | |
| 2623 | Planimetria della Chiesa del Santo Sepolcro (raccolta Castello) | | 98 - Chiesa S. Sepolcro (Milano) | Milano | Fotografie | 1 | Fotografia della planimetria; presenti 2 pagine di appunti autografi della Ferri Piccaluga. |
| 23 | Pittura tra Adda e Serio | AA. VV. Cariplo, Milano, 1985, pp. 17-30, 260, 298-299. | 1 - Amadeo Mendes | Varie | Fotocopia | 17 | Sottolineature della Ferri Piccaluga, informazioni su Pietro da Cemmo |
| 2360 | Pittori e decoratori "Lombardi" nella Piacenza del Settecento: considerazioni e problemi | Paola Venturelli, Pittori e decoratori "Lombardi" nella Piacenza del Settecento: considerazioni e problemi, estratto da AA. VV., "Bollettino Storico Piacentino", anno LXXXVII, fasc. 2°, luglio-dicembre 1992, pp. 197-210, XVII-XXII | 88 - Settecento: mostra Milano ville Vimercate | Arte | Pubblicazione | 20 | Estratto del solo articolo in titolo. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. |
| 3172 | Pisa e Accon: l'insediamento pisano nella città crociata. Il porto. Il fondaco | Piero Pierotti, Pisa e Accon: l'insediamento pisano nella città crociata. Il porto. Il fondaco, Pacini Editore, Pisa, 1986 | 120 - Acco 2 | Acri e le Crociate | Fotocopia | 108 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga; in allegato 4 pagine di appunti autografi della studiosa.
|
| 335 | Pio IV promotere della Scienza e dell'arte. Fortificazione e abbellimento di Roma. La Villa Pia. La nuova fabbrica di S. Pietro e la morte di Michelangelo. | Ludovico Barone Von Pastor, Pio IV promotere della Scienza e dell'arte. Fortificazione e abbellimento di Roma. La Villa Pia. La nuova fabbrica di S. Pietro e la morte di Michelangelo, in Storia dei papi dalla fine del Medioevo, vol. III, nuova ristampa 19 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 37 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 328 | Pio IV e la conclusione del Concilio di Trento | Erwin Iserloh, Josef Glazik, Hubert Jedin, in "Storia della Chiesa", vol. 14°, Riforma e Controriforma, Jaca Book, Milano, 1975, pp. 587-597 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 10 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. |