| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE  | NOTE |
| 3100 | La prospettiva in Lombardia: teoria ed esperienza | Mauro Natale, La prospettiva in Lombardia: teoria ed esperienza, in Francesco Porzio (a cura di), Zenale e Leonardo: tradizione e rinnovamento della pittura lombarda, Electa, 1982, pp. 137-169 | 118 - Bramantino tesi di laurea | Arte | Fotocopia | 33 | In allegato 12 pagine di appunti autografi su Bramantino e Leonardo. |
| 2333 | La «verità» e gli «interessi». Religiosi milanesi nelle legazioni alla corte di Spagna (sec. XVII) | Gianvittorio Signorotto, La «verità» e gli «interessi». Religiosi milanesi nelle legazioni alla corte di Spagna (sec. XVII), estratto da Flavio Rurale (a cura di), I Religiosi a corte. Teologia, politica e diplomazia in antico regime, Atti del seminario d | 85 - Storia | Milano | Pubblicazione | 33 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 1826 | Giulio Romano | Frederick Hartt, Giulio Romano, vol. I: Text, Yale University Press, New Haven, 1958, pp.126-158 | 56 - Architettura medievale | Architettura | Fotocopia | 33 | Testo in lingua inglese. Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 36 | Popular preaching: the "Fasciculus Morum" | A. G. Little, Studies in English franciscan history, being the Ford lectures delivered in the university of Oxford in 1916, Longmans, green & Co., London, 1917, pp. 123-157. | 3 - Francescanesimo con schedatura | Francescanesimo | Fotocopia | 33 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 45 | S. Maria di Sabbioncello (Como) | P. M. Sevesi, S. Maria di Sabbioncello (Como), Como, 1927, pp. 6-31, 38-39, . | 3 - Francescanesimo con schedatura | Francescanesimo | Fotocopia | 33 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3117 | Santa Maria presso San Celso | C. Baroni, Santa Maria presso San Celso, in EADEM, Documenti per la storia dell'architettura a Milano nel Rinascimento e nel Barocco, vol. I,Sansoni, Firenze, 1940, pp. 215-247 | 119 - Bramante: San Satiro prospettiva | Architettura | Fotocopia | 33 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 1333 | San Maurizio: l'ex "santuario della Via Crucis" in Breno | Gabriella Ferri Piccaluga, San Maurizio: l'ex "santuario della Via Crucis" in Breno, estratto da AA. VV., I Fantoni e il loro tempo. Atti del Convegno di Studio, Bergamo 8-9 settembre 1978, Amministrazione Provinciale di Bergamo, 1980, pp. 144-176 | 42 - Articoli Ferri Piccaluga: botteghe e artigianato | Valle Camonica | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 33 | Estratto del solo articolo della Ferri Piccaluga.
|
| 63 | I Vicari provinciali dei Frati Minori della Regolare Osservanza di Milano dal 1428 al 1517 | Abele Calufetti, I Vicari provinciali dei Frati Minori della Regolare Osservanza di Milano dal 1428 al 1517, in "Archivium Franciscanum Historicum", annus 72, 1979, pp. 3-36. | 3 - Francescanesimo con schedatura | Francescanesimo | Fotocopia | 33 | Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 1862 | I frati minori conventuali a Milano: sei secoli di fecondo apostolato e di affettuosa corrispondenza | G. M. Arlaski, I frati minori conventuali a Milano: sei secoli di fecondo apostolato e di affettuosa corrispondenza, Padova, 1954, pp. 17-49 | 57 - Ebraismo 5 | Francescanesimo | Fotocopia | 33 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 843 | Appunti su Leonardo e Romorantin | | 29 - Urbino 2002 | Leonardo da Vinci | Appunti | 33 | Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli di vario formato per il suo intervento "Echi filaretiani nei progetti urbanistici e territoriali di Leonardo in Francia". Numerosi riferimenti a opere di Carlo Pedretti.
|