Precedente 5758596061626364656667 68697071727374757677 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
226Il Purgatorio francescano fra teologia e folcloreGabriella Ferri Piccaluga, Il Purgatorio francescano fra teologia e folclore, estratto da Yerwart Arslan, Una scuola di storici dell'arte, Venezia, 1985, pp. 79-11711 - Fotocopie miei lavori pubblicatiFrancescanesimoGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa38Estratto del solo saggio della Ferri Piccaluga. Sono allegate 2 pagine di note sul testo autografe della Ferri Piccaluga.
2552El escorial estudio iconológicoCornelia von der Osten Sacken, El escorial estudio iconológico, Xarait Ediciones, 1984, pp. 1-5, 34-47, 142-145, 166-17496 - Vite di Santi (S. Anna - S. Simonino)Religione e devozioneFotocopia38Sottolineature della Ferri Piccaluga.
2049Santuario di San Franceso di Paola (Calabria)70 - Eremi e santuari italianiArteDiapositive37Diapositive raffiguranti elementi architettonici e pittorici della chiesa.
1052SophiaGabriella Ferri Piccaluga, Sophia, in Carlo Pedretti (edited by), Achademia Leonardi Vinci. Journal of Leonardo Studies e Bibliography of Vinciana, vol. VII, Giunti, 1994, pp. 13-5034 - Pubblicazioni su FilareteLeonardo da VinciGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa37Fotocopia di un articolo della Ferri Piccaluga.
325Fotocopie Liber definitiorum e le Tabulae di Costantino AfricanoCostantino Africano, Omnia opera Ysaac in hoc volumine contenta, I, Lugduni, 151514 - Costantino Africano: Liber definitiorumCultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia37Fotocopie in formato A3 della prima parte dell'opera di Costantino Africano.
1864Appunti su Ippolito Caffi, affreschi Treviso e Romanino - Trento57 - Ebraismo 5ArteAppunti37Quaderno di appunti formato A5 (contiene qualche foglio sparso).
335Pio IV promotere della Scienza e dell'arte. Fortificazione e abbellimento di Roma. La Villa Pia. La nuova fabbrica di S. Pietro e la morte di Michelangelo.Ludovico Barone Von Pastor, Pio IV promotere della Scienza e dell'arte. Fortificazione e abbellimento di Roma. La Villa Pia. La nuova fabbrica di S. Pietro e la morte di Michelangelo, in Storia dei papi dalla fine del Medioevo, vol. III, nuova ristampa 1915 - Controriforma in Valle CamonicaRiforma e ControriformaFotocopia37Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
375«In medio civitatis» Il centro di Milano tra Cinque e Seicento e il ruolo di Alessandro Bisnati nella sua definizione civile e religiosaMaria Luisa Gatti Perer, «In medio civitatis» Il centro di Milano tra Cinque e Seicento e il ruolo di Alessandro Bisnati nella sua definizione civile e religiosa, estratto da "Arte Lombarda", Nuova serie, n. 72, 1985/1, pp. 17-5416 - Riviste d'arteMilanoPubblicazione37
2425La commissione della "Vergine delle roccie" a Leonardo da Vinci secondo i documenti originali (25 aprile 1483)Gerolamo Biscaro, La commissione della "Vergine delle roccie" a Leonardo da Vinci secondo i documenti originali (25 aprile 1483), in AA. VV., "Archivio Storico Lombardo", anno XXXVII, fasc. XXV, pp.125-16191 - Vergine delle Rocce: importanti contributiLeonardo da VinciFotocopia37Sottolineature della Ferri Piccaluga.
1920Trani: Cattedrale dei templari61 - Sculture - Acco - Trani - TemplariArchitetturaDiapositive37
Precedente 5758596061626364656667 68697071727374757677 Successivo