Precedente 5758596061626364656667 68697071727374757677 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
3003Puntualizzazione su disegni scenici teatrali e l'architettura scenografica del periodo Barocco a RomaPuntualizzazione su disegni scenici teatrali e l'architettura scenografica del periodo Barocco a Roma, lezione del prof. Hellmut Hager, XVII corso internazionale di Storia d'Architettura, Vicenza, 3 settembre 1975115 - Teatro, feste, danze religioseCultura e scienza medievale e rinascimentaleBattuto a macchina3
3259Villa Clerici a Niguarda (Milano)125 - Perego: sculture; Buzzi: scultureMilanoDiapositive39
3771La cultura tecnologica della progettazione e i templi unitariani. Ricerca delle permanenze di lunga durata nella definizione dello "spazio sacro", attraverso l'analisi delle soluzioni proprie dei modi espressivi di alcuni architetti contemporaneiMarzia Petracca, La cultura tecnologica della progettazione e i templi unitariani. Ricerca delle permanenze di lunga durata nella definizione dello "spazio sacro", attraverso l'analisi delle soluzioni proprie dei modi espressivi di alcuni architetti conteTesi di Laurea (SCATOLA)ArchitetturaTesi di laurea42
188Lionardo da Vinci im OrientVon Jean-Paul Richter, Lionardo da Vinci im Orient, Zeitschrift für bildende kunst, 1881, pp. 133-1418 - Leonardo geografiaLeonardo da VinciFotocopia10
444Navigare in internet per ritrovare la saggezza del Talmud. Loscrittore americano Jonathan Rosen ha messo a confronto in un libro due mondi che sono agli antipodi soltanto in apparenza. Le analogie tra il testo ebraico e la rete telematica aprono nuove vieJonathan Rosen, Corriere della Sera, martedì 3 luglio 2001, p. 3319 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
700Alla ricerca dell'Eden perduto. Tra antichi suk, giardini rigogliosi e siti archeologici nei panni di aspiranti Indiana JonesSebastiano Mazzarino, Panorama, 30/09/99, pp. 289-29124 - Viaggi in Jugoslavia, Iran, Egitto e SpagnaViaggiGiornali e riviste3
2236Right and left in Soutine's last landscapesAvigdor W.G. Poséq, Right and left in Soutine's last landscapes, in AA. VV. "Word & Image", vol. II, n. 1, gennaio-marzo 1995, pp. 31-3681 - Articoli di Avigdor PoséqArteFotocopia6
3260Villa Recalcati a Varese125 - Perego: sculture; Buzzi: scultureArchitetturaDiapositive24
3772Lo spazio sensibile e mutevole della contemporaneità. La geometria frattale come possibile ricerca progettuale nell'architetturaFederica Marin, Lo spazio sensibile e mutevole della contemporaneità. La geometria frattale come possibile ricerca progettuale nell'architettura, tesi di laurea in Architettura, Politecnico di Milano, relatore: Danilo Redaelli, correlatore: Gabriella FerrTesi di Laurea (SCATOLA)ArchitetturaTesi di laurea474
445Talmud, la medicina dei profeti. Giorgio Cosmacini racconta il percorso della scienza nel mondo ebraico, dalla Bibbia al secolo dei ghetti. Nell'antico Israele si poteva curare il malato ma la guarigione veniva solo da DioGiorgio Cosmacini, Corriere della Sera, venerdì 11 maggio 2001, p. 3519 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
Precedente 5758596061626364656667 68697071727374757677 Successivo