Precedente 8283848586878889909192 93949596979899100101102 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
127Letteratura religiosa al femminile. Percorsi di produzione e consumo di scritti devoti nel pieno Cinquecento6 - Via Crucis Sacri MontiRiforma e ControriformaFotocopia2Abbozzo di relazione.
128La torre svelata. Grazie ad uno studio di Lina Bolzoni, oggi sono più chiari l'origine, le iscrizioni e il significato della «Torre della Sapienza» di AveraraGianfranco Alessandretti, La torre svelata. Grazie ad uno studio di Lina Bolzoni, oggi sono più chiari l'origine, le iscrizioni e il significato della «Torre della Sapienza» di Averara, in Istituzioni e territorio, bimestrale della Provincia di Bergamo, 6 - Via Crucis Sacri MontiArteGiornali e riviste4
129Dalla Storia del Sacro Monte sopra Varese (documenti milanesi inediti del secolo XV)Emilio Motta, Dalla Storia del Sacro Monte sopra Varese (documenti milanesi inediti del secolo XV), in Periodico Italico Comense, vol. IV, 1884, pp. 8-316 - Via Crucis Sacri MontiSacri MontiFotocopia23Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
130Un documento per la beata Catterina da PallanzaEmilio Motta, Un documento per la beata Catterina da Pallanza, in Periodico Italico Comense, vol. IX, 1892, pp. 211-2146 - Via Crucis Sacri MontiVarieFotocopia4Sottolineature della Ferri Piccaluga.
131Ludovico il Moro alla Madonna del Monte sopra VareseEmilio Motta, Ludovico il Moro alla Madonna del Monte sopra Varese, in Periodico Italico Comense, vol. V, 1885-87, pp. 177-182.6 - Via Crucis Sacri MontiSacri MontiFotocopia6Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
132Ippolita Sforza alla Madonna del Monte sopra VareseEmilio Motta, Ippolita Sforza alla Madonna del Monte sopra Varese, Periodico Italico Comense, vol. V, 1885-87, pp.337-3466 - Via Crucis Sacri MontiSacri MontiFotocopia9Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
133Varese, Sacro Monte, CappelleCostantino Baroni, Varese, Sacro Monte, Cappelle, in Archivio Storico Lombardo, Milano 1936, pp. 188-1916 - Via Crucis Sacri MontiSacri MontiFotocopia4Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
134Cantù, e la casa degli AlciatoA. Garovaglio, Cantù, e la casa degli Alciato, in Rivista archeologica della Provincia di Como, dic. 1884, Milano, pp. 22-28.6 - Via Crucis Sacri MontiVarieFotocopia7Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
135Documenti per Benedetto Ferrini, ingegnere ducale sforzesco (1453-1479)Maria Verga Bandirali, Documenti per Benedetto Ferrini, ingegnere ducale sforzesco (1453-1479), in AA. VV., "Arte Lombarda", 1981, pp. 49-66, 98-996 - Via Crucis Sacri MontiVarieFotocopia19Sottolineature della Ferri Piccaluga.
136Descrizione della Chiesa de S.ta Maria al monte, plebe di Varese, Diocesi de Milano, co la chiesa della Annunciata di detto loco6 - Via Crucis Sacri MontiSacri MontiFotocopia5Fotocopie di un manoscritto datato 11 aprile 1578, contiene sottolineature della Ferri Piccaluga
Precedente 8283848586878889909192 93949596979899100101102 Successivo