Precedente 8889909192939495969798 99100101102103104105106107108 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
1843Dicionário de História de PortugalIoel Serrãno (a cura di), Dicionário de História de Portugal, Lisbona, 1968, pp. 558-561 (vol. I), 14-19, 24-27 (vol. III), 116-117 (vol. IV)57 - Ebraismo 5FrancescanesimoFotocopia16Fotocopia delle voci "Ceuta", "Diogo Mendes", "Francisco Mendes", "Garcia Mendes", "D. Duarte de Meneses", "D. Garcia de Meneses", "Joao Gomes da Silva Tarouca". Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. Allegati 8 fogli di appunti al testo autografi d
1844Notizie concernenti la Storia degli Ebrei in PortogalloAttilio Zuccagni-Orlandini (a cura di), Notizie concernenti la Storia degli Ebrei in Portogallo, in AA. VV., "La rassegna mensile di Israel", n. 16, 1950, pp. 32-4057 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia9Sottolineature della Ferri Piccaluga; presenti 2 pagine di appunti autografi della studiosa.
1845Studio critico e documenti inediti sulla vita del Beato Amedeo da SilvaSousa Costa, Studio critico e documenti inediti sulla vita del Beato Amedeo da Silva, in Isaac Vázquez Janeiro (a cura di), "Noscere Sancta miscellanea in memoria di Agostino Amore OFM (m. 1982)", vol. II, Pontificium Athenaeum Antonianum, Roma, 1985, pp.57 - Ebraismo 5FrancescanesimoFotocopia84Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
1846Historia de los Judíos de España y PortugalJosé Amador De Los Ríos, Historia de los Judíos de España y Portugal, tomo III, Turne Editorial, 1984, pp. 176-229 (libro 3), 82-141, 258-303, 450-485, 488-526, 651-657 (libro 2)57 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia242Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
1847Note e documenti per la storia dei marrani e giudaizzanti nel Veneto del SeicentoPiercesare Ioly Zorattini, Note e documenti per la storia dei marrani e giudaizzanti nel Veneto del Seicento, in AA. VV., "Michael. On the History of the Jews in the Diaspora", Publications of the Diaspora Research Institute, Tel Aviv, 1972, pp. 326-34157 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia16
1848Per la storia degli ebrei nel dominio sforzesco: un episodio di antisemitismo del 1488Anna Antoniazzi Villa, Per la storia degli ebrei nel dominio sforzesco: un episodio di antisemitismo del 1488, estratto dalla "Rassegna mensile di Israel", novembre-dicembre 1980, pp. 323-33857 - Ebraismo 5EbraismoPubblicazione16Estratto del solo articolo in titolo. Contiene 4 pagine di appunti autografi della Ferri Piccaluga.
1849Gli ebrei dei domini sforzeschi negli ultimi decenni del QuattrocentoAnna Antoniazzi Villa, Gli ebrei dei domini sforzeschi negli ultimi decenni del Quattrocento, estratto da "Milano nell'età di Ludovico il Moro - Atti del convegno internazionale 28 febbraio-4 marzo 1983", Comune di Milano, Archivio Storico e Biblioteca Tr57 - Ebraismo 5EbraismoPubblicazione6Estratto del solo articolo in titolo. Sottolineature della Ferri Piccaluga.
1850Appunti sulla polemica antiebraica nel ducato sforzescoAnna Antoniazzi Villa, Appunti sulla polemica antiebraica nel ducato sforzesco, estratto da "Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica", n. 7, 1983, pp. 119-12857 - Ebraismo 5EbraismoPubblicazione10Estratto del solo articolo in titolo. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
1851Vittore Colorni: l'uomo che cerca le radiciGuido Lopez, Vittore Colorni: l'uomo che cerca le radici, estratto dalla "Rassegna mensile di Israel", vol. L, gennaio-aprile 1984, pp. 53-5757 - Ebraismo 5EbraismoPubblicazione5Estratto del solo articolo in titolo. Sottolineature della Ferri Piccaluga.
1852Berardino da Feltre: i Monti di Pietà e i banchi ebraiciRenata Segre, Berardino da Feltre: i Monti di Pietà e i banchi ebraici, in AA. VV., "Rivista Storica Italiana", vol. XC, 1978, pp. 818-83357 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia16Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
Precedente 8889909192939495969798 99100101102103104105106107108 Successivo