Precedente 8788899091929394959697 9899100101102103104105106107 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
1873BarockthemenA. Pigler, Barockthemen, vol. I, 1974, pp. 543-54758 - Purgatorio IconografiaArteFotocopia5Si tratta dell'indice dei nomi del volume.
1874Le sentiment de la mort au Moyen AgeClaude Sutto (a cura di), Le Sentiment de la mort au Moyen Age, Etudes présentees au Cinquième colloque de l'Institut d'Ètudes mèdievalés de l'Université de Montréal, Ed. L'Aurore, 1979, pp. 59-75, 99-137, 171-18258 - Purgatorio IconografiaReligione e devozioneFotocopia68
1875Individuation et idée de mort. Essai d'anthropologie de l'imaginaireMichel Fromaget, Individuation et idée de mort. Essai d'anthropologie de l'imaginaire, in AA. VV., "Recherche de Science Réligieuse", vol. LXIX, n. 4, ottobre-dicembre 1981, pp. 529-54358 - Purgatorio IconografiaReligione e devozioneFotocopia15Testo in lingua francese.
1876Religiosità popolare e giansenismo in Valcamonica: la Via Crucis di CervenoFranco Molinari, Antonio Fappani, Religiosità popolare e giansenismo in Valcamonica: la Via Crucis di Cerveno, in AA. VV., "In: Economia, istituzioni, cultura in Lombardia nell'età di Maria Teresa", Il Mulino, Bologna, 1982, 831-850.58 - Purgatorio IconografiaValle CamonicaFotocopia20
1877Spectacle du monde et création artistiqueRené Tavenaux, Spectacle du monde et création artistique, in EADEM, La vie quotidienne des Jansénistes aux XVII e XVIII siecles, Hachette Littérature, 1973, pp. 163-17858 - Purgatorio IconografiaArteFotocopia16
1838Il mondo ebraico nel carteggio di Carlo BorromeoRenata Segre, Il mondo ebraico nel carteggio di Carlo Borromeo, in AA. VV., "Michael. On the history of the Jews in the Diaspora", 1, 1972, pp. 163-26057 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia97Sottolineature della Ferri Piccaluga.
1839Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti (1548-1560)Piercesare Ioly Zorattini, Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, Olschki, Firenze, 1980, pp. 9-6057 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia52Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
1840Aspetti della polemica anti-giudaica nell'Italia del QuattrocentoGianfranco Fioravanti, Aspetti della polemica anti-giudaica nell'Italia del Quattrocento, in AA. VV., "Atti del secondo convegno tenuto a Idice, Bologna, nei giorni 4 e 5 novembre 1981 dell'Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo", Roma, 1983, p57 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia23Sottolineature della Ferri Piccaluga. In allegato 4 fogli di grande formato con appunti al testo autografi della Ferri Piccaluga.
1841Maestro Elia, medico ebreo del QuattrocentoLadislao Münster, Maestro Elia, medico ebreo del Quattrocento, in AA. VV., "Saggi sull'Ebraismo. Scritti in memoria di Sally Mayers", Gerusalemme, 1956, pp. 248-25857 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia11Sottolineature della Ferri Piccaluga.
1842Gli ebrei lombardi nell'Età Spagnola: storia di un'espulsioneRenata Segre, Gli ebrei lombardi nell'Età Spagnola: storia di un'espulsione, Accademia delle Scienze, Torino, 1973, pp. 1-14957 - Ebraismo 5EbraismoFotocopia149Fotocopia dell'intero saggio.
Precedente 8788899091929394959697 9899100101102103104105106107 Successivo