| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE  | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 3315 | Articolo di Gabriella Ferri Piccaluga sui Sacri Monti in Valcamonica | | 127 - Leonardo, Bramante e Trivulzio | Valle Camonica | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 11 | Fotocopia di un articolo della Ferri Piccaluga di cui manca il titolo. |
| 3316 | Due piante iconografiche di Milano da codici manoscritti vaticani del secolo XV | Achille Ratti, Due piante iconografiche di Milano da codici manoscritti vaticani del secolo XV, Tipografia Pontificia S. Giuseppe, Milano, 1902 | 127 - Leonardo, Bramante e Trivulzio | Milano | Fotocopia | 20 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. |
| 3317 | The gothic cathedral: design and meaning | Otto G. Von Simson, The gothic cathedral: design and meaning, in AA. VV., JSAH - Journal of the Society of Architectural Historians, vol. XI, n. 3, ottobre 1952, pp. 6-17 | 127 - Leonardo, Bramante e Trivulzio | Architettura | Fotocopia | 12 | |
| 3318 | L'ermite et la montagne dans l'art médiéval (XIII-XVI siècles) | Laurence Meiffret, L'ermite et la montagne dans l'art médiéval (XIII-XVI siècles), estratto da "116 Congrés national des Sociétés savantes. Archéologie et hist. De l'art", Chambéry, 1991, pp. 107-151 | 127 - Leonardo, Bramante e Trivulzio | Arte | Pubblicazione | 45 | Estratto del solo articolo in titolo; sottolineature della Ferri Piccaluga. Allegato il biglietto con cui l'autrice inviava l'estratto alla Ferri Piccaluga. |
| 3319 | Les tentations de Saint Antoine dans l'Art Nordique des Xvèmes et XVIèmes siècles | Laurence Meiffret, Les tentations de Saint Antoine dans l'Art Nordique des Xvèmes et XVIèmes siècles, in AA. VV., "Bulletin de liaison des anciens étudiants et des amis des cours de civilisation française de la sorbonne", n. 10, giugno 1990, pp. 25-35 | 127 - Leonardo, Bramante e Trivulzio | Arte | Fotocopia | 11 | Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 3320 | Bibliographie d'ouvrages sur l'Islam | www.imarabe.org/perm/biblio/bibliographie.html | 127 - Leonardo, Bramante e Trivulzio | Islam | Pagina web | 27 | |
| 3321 | La biblioteca universale si consulta sul Web. Alessandria d'Egitto, migliaia di documenti antichi raggiungibili via Internet. La sua leggendaria raccolta è tornata disponibile dopo un aggiornamento tecnologico | Fabio di Giammarco, Corriere della Sera, giovedì 2 maggio 2002, p. 27 | 127 - Leonardo, Bramante e Trivulzio | Varie | Giornali e riviste | 7 | Allegate 6 pagine dal sito internet di Bibliotheca Alexandrina: www.unesco.org/webworld/alexandria_new/index.html. |
| 3328 | Manuele Crisolora in Lombardia e l'opera di Uberto Decembrio | Manuele Crisolora in Lombardia e l'opera di Uberto Decembrio, in AA. VV., Storia di Milano. Vol. VII: L'età sforzesca dal 1450 al 1500, Milano, 1956, pp. 558-569 | 128 - Storia di Milano | Milano | Fotocopia | 12 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 3329 | Le scienze e le lettere nello studio pavese. La scuola milanese di Gasparino Barzizza | Le scienze e le lettere nello studio pavese. La scuola milanese di Gasparino Barzizza, in AA. VV., Storia di Milano. Vol. VII: L'età sforzesca dal 1450 al 1500, Milano, 1956, pp. 570-579 | 128 - Storia di Milano | Milano | Fotocopia | 10 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 3330 | Vita e cultura durante il ducato di Filippo Maria | Vita e cultura durante il ducato di Filippo Maria, in AA. VV., Storia di Milano. Vol. VII: L'età sforzesca dal 1450 al 1500, Milano, 1956, pp. 580-589 | 128 - Storia di Milano | Milano | Fotocopia | 10 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|