| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE  | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 289 | Annotazioni bibliografice su: Storia, storia dell'arte, devozioni, arte e architettura italiana, storia dell'architettura, Amadeo Mendes e Carlo Pedretti | | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Varie | Appunti | 10 | Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli sparsi. |
| 290 | Leggenda delle SS. Croci e dell'Orifiamma | Paolo Guerrini, Leggenda delle SS. Croci e dell'Orifiamma, in Memorie storiche della diocesi di Brescia, V, 1934, Brescia, pp. 40-55, 248-249 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Fotocopia | 8 | |
| 291 | Le vie dei pellegrinaggi medioevali attraverso le Alpi centrali e la Pianura Padana | Giacomo C. Bascapé, Le vie dei pellegrinaggi medioevali attraverso le Alpi centrali e la Pianura Lombarda, in "Archivio storico della Svizzera Italiana", gennaio-dicembre 1936, XV, Tipografia Popolo d'Italia, Milano, pp. 5-45 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Religione e devozione | Fotocopia | 40 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 292 | La rotta dei Pellegrini: a Roma attraverso la Francia | Luigi Bernardi, La rotta dei Pellegrini: a Roma attraverso la Francia, in "Qui Touring", gennaio 1997, pp. 58-62 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Religione e devozione | Giornali e riviste | 5 | Contiene le sole pagine dell'articolo, staccate dalla rivista. |
| 293 | Carlo Borromeo e la Storia della Medicina | Luigi Belloni, Carlo Borromeo e la Storia della Medicina, in S. Carlo e il suo tempo, Atti del Convegno Internazionale nel IV centenario della morte (Milano, 21-26 maggio 1984), Roma 1986, Edizioni di Storia e Letteratura, vol. I, pp. 165-177 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 12 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 294 | Italian reactions to Erasmian Humanism | Myron P. Gilmore, Italian reactions to Erasmian Humanism, in Heiko Augustinus Oberman, Thomas A. Brady (a cura di), Itinerarium Italicum. The profile of the Italian Renaissance in the Mirror of its European Transformations. Dedicated to Paul Oskar Kristel | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 54 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 295 | Un caso di coscienza di Filippo Maria Visconti duca di Milano (1446) | Ettore Verga, Un caso di coscienza di Filippo Maria Visconti duca di Milano (1446), in "Archivio storico lombardo", vol. 45, 1918, p. 427-487 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Milano | Fotocopia | 60 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 296 | Immacolato Concepimento | Non identificato | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Religione e devozione | Fotocopia | 14 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 297 | Marco d'Oggiono: tradizione e rinnovamento in Lombardia tra Quattrocento e Cinquecento | Domenico Sedini, Marco d'Oggiono: tradizione e rinnovamento in Lombardia tra Quattrocento e Cinquecento, Jandi Sapi Editori, Milano, 1989, pp. 16-24, 102-109, 132-150 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Leonardo da Vinci | Fotocopia | 34 | In allegato 2 pagine di appunti autografi della Ferri Piccaluga. Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 298 | Notizie intorno alcune chiese della città e dintorni di Pavia | Pietro Terenzio, Notizie intorno alcune chiese della città e dintorni di Pavia, in "Almanacco Sacro Pavese per l'anno 1851", Tipografia Fusi e comp., Pavia, pp. 5-9 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Religione e devozione | Fotocopia | 5 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|