| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE  |
| 3089 | La verifica costruttiva del "finto coro" di S. Maria presso S. Satiro a Milano | Eros Robbiani, La verifica costruttiva del "finto coro" di S. Maria presso S. Satiro a Milano, in Marisa Dalai Emiliani (a cura di), La prospettiva rinascimentale. Codificazioni e trasgressioni, Atti del convegno internazionale di studi tenutosi al Castel | 118 - Bramantino tesi di laurea | Bramante | Fotocopia | 17 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 2634 | Cultura umanistica e volgare nelle corti cispadane | Antonia Tissoni Benvenuti, Cultura umanistica e volgare nelle corti cispadane, in AA. VV., Le sedi della cultura nell'Emilia Romagna. L'epoca delle Signorie. Le corti, Edizione fuori commercio per la federazione delle casse di Risparmio e delle Banche del | 99 - Cultura Rinascimento | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 27 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3429 | Les représentations de sacrifice molk sur les ex-voto de Carthage | Colette Picard, Les représentations de sacrifice molk sur les ex-voto de Carthage, in AA. VV., "Karhago", Revue d'archéologie africaine, n. XVII, Université de Paris, Sorbonne, Parigi 1975, pp. 68-138 | 135 - Leonardo: magia e astrologia | Religione e devozione | Fotocopia | 70 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 2931 | Trattatistica | Luigi Salerno, Trattatistica, voce di "E.V.A.", vol. XIV, pp. 85-126 | 112 - Antiquarie prospettiche romane, Trattatistica Ellenismo | Varie | Fotocopia | 22 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 2997 | I giullari di Dio nel paese di Jacopone | Margherita Chiaramonti, I giullari di Dio nel paese di Jacopone, in AA. VV., "Arte Cristiana", n. 4, 1953, pp. 87-88 | 115 - Teatro, feste, danze religiose | Religione e devozione | Fotocopia | 2 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3103 | Note sulla prospettiva rinascimentale | Eugenio Battisti, Note sulla prospettiva rinascimentale, in AA. VV., "Arte Lombarda", XVI, 1971, pp. 87-97 | 118 - Bramantino tesi di laurea | Arte | Fotocopia | 11 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 1841 | Maestro Elia, medico ebreo del Quattrocento | Ladislao Münster, Maestro Elia, medico ebreo del Quattrocento, in AA. VV., "Saggi sull'Ebraismo. Scritti in memoria di Sally Mayers", Gerusalemme, 1956, pp. 248-258 | 57 - Ebraismo 5 | Ebraismo | Fotocopia | 11 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 1861 | Zaccaria da Valcamonica zoccolante reformato | G. Franco Comella, Zaccaria da Valcamonica zoccolante reformato, Circolo Culturale Ghislandi, Tipografia Mattia Quetti, Artogne, 1986, pp. 5-79 | 57 - Ebraismo 5 | Valle Camonica | Fotocopia | 75 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 2635 | Profezia e ragione: studi sulla cultura del Cinquecento e del Seicento | Cesare Vasoli, Profezia e ragione: studi sulla cultura del Cinquecento e del Seicento, Morano Edizioni, Napoli, 1974, pp. 7-127, 920-957 | 99 - Cultura Rinascimento | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 158 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 3432 | Magia, astrologia e suggestioni demoniache nella sensibilità rinascimentale | Jean Seznec, Magia, astrologia e suggestioni demoniache nella sensibilità rinascimentale, in Cesare Vasoli (a cura di), Magia e scienza nella civiltà umanistica, Il Mulino, Bologna, 1976, pp. 198-212 | 135 - Leonardo: magia e astrologia | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 15 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|