| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE  | NOTE |
| 1349 | Mail varie di docenti dell'Università degli Studi di Parma | | 43 - Documenti di segreteria e curricula | Vita privata | Corrispondenza | 4 | |
| 70 | Imago und Historia. Zur Entwicklung der Ikonographie des hl. Franziskus auf Tafelbildern des Duecento | Elisabeth Vavra, Imago und Historia. Zur Entwicklung der Ikonographie des hl. Franziskus auf Tafelbildern des Duecento, in 800 Jahre Franz von Assisi, 1982, pp. 529-532. | 3 - Francescanesimo con schedatura | Francescanesimo | Fotocopia | 4 | |
| 839 | Appunti su Leonardo e Filarete | | 29 - Urbino 2002 | Leonardo da Vinci | Appunti | 4 | Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli di vario formato per il suo intervento "Echi filaretiani nei progetti urbanistici e territoriali di Leonardo in Francia"; riferimenti alla storia della monarchia francese e ai francesi in Italia. |
| 2119 | The nave vaults of Noyon Cathedral | William W. Clark, The nave vaults of Noyon Cathedral, in AA. VV., "JSAH - Journal of the Society of Architectural Historians", vol. XXXVI, n. 1, marzo 1977, pp. 30-33 | 73 - Fotocopie da J.S.A.H. | Architettura | Fotocopia | 4 | Presenta la scritta a pennarello: "Architettura Medievale". |
| 3655 | Piero ed i robot. Aspetti non attesi della attualità di Piero della Francesca | Eugenio Battisti, Piero ed i robot. Aspetti non attesi della attualità di Piero della Francesca | 144 - Articoli di Eugenio Battisti 2 | Arte | Documento stampato da pc | 4 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 1100 | Le istituzioni armoniche | Zarlino Gioseffo, Le istituzioni armoniche, 1558, pp. 141, 440, 438 | 37 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri Piccaluga | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Battuto a macchina | 4 | Testi trascritti dall'opera originale.
|
| 2124 | JSAH - Journal of the Society of Architectural Historians | AA. VV., JSAH - Journal of the Society of Architectural Historians, vol. XXXIII, n. 3, 1974, p. 246-249 | 73 - Fotocopie da J.S.A.H. | Architettura | Fotocopia | 4 | I titoli di alcune pubblicazioni sull'architettura delle librerie monastiche sono stati sottolineati dalla Ferri Piccaluga. Presenta la scritta in pennarello "Librerie monastiche".
|
| 80 | Dalla "Vergine delle Rocce" ai "Tre Santi Bambini" | Gabriella Ferri Piccaluga, prove di stampa | 4 - Bernardino de Conti 2005 | Leonardo da Vinci | Articolo | 4 | Ultime prove di stampa che poi compariranno nell'articolo: Dalla "Vergine delle Rocce" ai "Tre Santi Bambini". Sono presenti 3 copie, di cui una priva delle note a piè di pagina.
Gabriella Ferri Piccaluga, in Leonardo. Genio e visione in terra marchigian |
| 2128 | JSAH - Journal of the Society of Architectural Historians | AA. VV., JSAH - Journal of the Society of Architectural Historians, vol. XXXVII, n. 2, maggio 1978, pp. 121-123 | 73 - Fotocopie da J.S.A.H. | Architettura | Fotocopia | 4 | I titoli di alcune pubblicazioni sulle architetture classiche sono stati sottolineati dalla Ferri Piccaluga. Presenta la scritta in pennarello "Architettura classica".
|
| 81 | Immagine dei "Tre Santi Bambini" di Bermardomp de' Conti con appunti della Ferri Piccaluga | | 4 - Bernardino de Conti 2005 | Leonardo da Vinci | Appunti | 4 | Appunti della Ferri Piccaluga e confrotno della struttura triangolare de "La Vergine delle Rocce" di Leonardo e "I tre Santi Bambini" di Bernardino de Conti |