| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 2183 | Schede per la Chiesa di S. Salvatore e il Santuario della Beata Vergine della Neve a Vercana - II | Sabina Gavazzi Nizzola,Mariaclotilde Magni, Schede per la Chiesa di S. Salvatore e il Santuario della Beata Vergine della Neve a Vercana - I, estratto da AA. VV., "Arte Cristiana. Rivista internazionale di storia dell'arte e di arti liturgiche", n. 760, v | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Arte | Pubblicazione | 10 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 2184 | Riflessioni sui quadraturisti del Settecento lombardo | Rossana Bossaglia, Riflessioni sui quadraturisti del Settecento lombardo, in AA. VV., "Critica d'Arte. Nuova rivista diretta da Carlo L. Ragghianti", n. 41, Vallecchi Editore, Firenze, 1960, pp. 377-397 | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Arte | Fotocopia | 21 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 2185 | Aggiunte, rettifiche, novità per il Settecento lombardo | Rossana Bossaglia, Aggiunte, rettifiche, novità per il Settecento lombardo, estratto da AA. VV., "Arte Antica e Moderna", n. 34-35-36, Sansoni, Firenze, 1966, pp. 250-257 | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Arte | Pubblicazione | 18 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 2186 | Persistenze del gusto settecentesco nella decorazione lombarda dell'Otto e Novecento: i Turri di Legnano | Sabina Gavazzi Nizzola, Mariaclotilde Magni, Persistenze del gusto settecentesco nella decorazione lombarda dell'Otto e Novecento: i Turri di Legnano, estratto da AA. VV., "Arte Lombarda. Nuova serie", n. 58/59, 1981, pp. 37-46 | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Arte | Pubblicazione | 10 | Estratto del solo articolo in titolo. Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 2187 | Indizi documentari su Piero della Francesca a Perugia | Riccardo Pacciani, Indizi documentari su Piero della Francesca a Perugia, estratto da AA. VV., "Quaderno della Cattedra di Storia dell'Arte", Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali, Università degli Studi di Siena, dicembre 198 | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Arte | Pubblicazione | 12 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 2188 | Documenti d'arte settecentesca nell'archivio Giovio | Vittorio Caprara, Documenti d'arte settecentesca nell'archivio Giovio, estratto da AA. VV., "Periodico della Società Storica Comense", vol. L, pp. 297-307 | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Arte | Pubblicazione | 11 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 2189 | Per amore e per denaro | Genoveffa Palumbo, Per amore e per denaro, estratto da AA. VV., Donne e proprietà. Un'analisi comparata tra scienze storico-sociali, letterarie, linguistiche e figurative. Seminario interdisciplinare di studi sulle donne, Istituto Universitario Orientale, | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Pubblicazione | 63 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 2190 | Ut pictura historia. La rivolta napoletana del 1647-48 tra rappresentazioni figurate e antica storiografia | Genoveffa Palumbo, Ut pictura historia. La rivolta napoletana del 1647-48 tra rappresentazioni figurate e antica storiografia, estratto da AA. VV., "Atti della Accademia Pontaniana", Nuova Serie, vol. XLV, Anno Accademico 1996, Giannini, Napoli, 1996, pp. | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Varie | Pubblicazione | 28 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 2191 | I Recchi pittori e confratelli di San Giorgio nel Borgo Vico di Como | Alberto Rovi, I Recchi pittori e confratelli di San Giorgio nel Borgo Vico di Como, estratto da AA. VV., "Archivo Storico della Diocesi di Como", n. 3, 1989, pp. 199-252 | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Arte | Pubblicazione | 54 | Estratto del solo articolo in titolo. In allegato la lettera con cui l'autore Alberto Rovi spediva l'articolo alla Ferri Piccaluga.
|
| 2192 | La ca' granda | AA. VV., La ca' granda. Vita ospedaliera e informazioni culturali - Milano - Ospedale Maggiore - Niguarda ca' granda - San Carlo Borromeo di Sesto San Giovanni, anno XXXV, n. 1, 1994 | 77 - Estratti e fotocopie: Storia Architettura - Storia Arte | Milano | Pubblicazione | 52 | La rivista riporta l'etichetta "Carlo Borromeo". In allegato la lettera con cui Vincenzo Bevacqua, autore dell'articolo "San Carlo Borromeo e sue visite pastorali all'Ospedale Maggiore di Milano" spediva la rivista alla Ferri Piccaluga.
|