| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA  | PAGINE | NOTE |
| 505 | Palazzo Pitti: una grande mostra ripercorre la storia dell'edificio, dei giardini e della piazza. Protagoniste della rassegna sono le statue, restaurate e spettacolarmente ricollocate nelle sale e nelle gallerie. | AA. VV, Il Sole 24 Ore, domenica 30 novembre 2003, p. 37-39 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Arte | Giornali e riviste | 3 | |
| 3321 | La biblioteca universale si consulta sul Web. Alessandria d'Egitto, migliaia di documenti antichi raggiungibili via Internet. La sua leggendaria raccolta è tornata disponibile dopo un aggiornamento tecnologico | Fabio di Giammarco, Corriere della Sera, giovedì 2 maggio 2002, p. 27 | 127 - Leonardo, Bramante e Trivulzio | Varie | Giornali e riviste | 7 | Allegate 6 pagine dal sito internet di Bibliotheca Alexandrina: www.unesco.org/webworld/alexandria_new/index.html. |
| 506 | Così Borso passò alla storia. Le strategie politiche e artistiche dei signori di Ferrara per consolidare il loro potere e far dimenticare l'oscurità delle origini | Adriano Prosperi, Il Sole 24 Ore, domenica 5 ottobre 2003, p. 38-39 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Giornali e riviste | 2 | |
| 1018 | Clamorosoa: l'uomo della Sacra Sindone è Leonardo. Una studiosa pisana avanza una rivoluzionaria ipotesi sul lenzuolo venerato a Torino come l'ultima reliquia di Cristo | Rita Bruno, "Oggi", 29 marzo 1993, n. 13, anno XLIX, pp. 46-47 | 33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1 | Leonardo da Vinci | Giornali e riviste | 2 | Presente in 2 copie: una è il ritaglio originale dalla rivista, l'altro ne è la fotocopia. |
| 507 | Le preghiere di Poliziano. Ritornano gli epigrammi e due poemetti latini di un protagonista del nostro Rinascimento. «Padre nostro dal trono d'oro, bagnami il cuore con la pioggia infinita del tuo spirito»: così scrisse l'umanista ancora diciottenne in pe | Carlo Carena, Il Sole 24 Ore, domenica 26 ottobre 2003, p. 29 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Giornali e riviste | 1 | |
| 1019 | «La Sindone non tornerà nella cappella del Guarini». È nascosta nel caveau di un monastero di clausura. Il cardinale Saldarini: ci sarà l'ostensione del prossimo anno | Elisabetta Rosaspina, Corriere della Sera, domenica 13 aprile 1987, p. 3 | 33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1 | Religione e devozione | Giornali e riviste | 1 | |
| 508 | Cuccioli di Konrad. Cento anni fa nasceva il fondatore dell'etologia. Ritratto di un genio e di una grande rivoluzione scientifica. L'anatra martina e «L'anello di Re Salomone» sono rimasti impressi nella mente di milioni di bambini. Ed è alle proprie esp | Danilo Mainardi, Il Sole 24 Ore, domenica 26 ottobre 2003, p. 1 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Varie | Giornali e riviste | 1 | |
| 509 | Sartre, l'ateo che decise di inchinarsi a Gesù. Natale 1940: il filosofo esistenzialista riscrive la storia di Cristo. Prigioniero dei tedeschi, mette in scena la Natività e interpreta Baldassarre, uno dei Re Magi | Armando Torno, Corriere della Sera, giovedì 13 novembre 2003, p. 37 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Religione e devozione | Giornali e riviste | 1 | |
| 510 | Aristotele metafisico e scienziato. Una monografia sul filosofo greco, grande nell'etica ma anche in biologia e psicologia | Giovanni Reale, Il Sole 24 Ore, domenica 21 dicembre 2003, p. 37 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Varie | Giornali e riviste | 1 | |
| 511 | Mettiamoci nei panni di Leonardo. Al Louvre un'eccezionale selezione di disegni e manoscritti del genio di Vinci provenienti dalle collezioni francesi. Esposti i codici dell'Institut de France, mai più visti dal 1952 | Marco Carminati, Il Sole 24 Ore, domenica 2 maggio 2003, p. 39 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Leonardo da Vinci | Giornali e riviste | 1 | |