Precedente 6061626364656667686970 71727374757677787980 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
2539Cenacolo. Il volto di CristoCarlo Pedretti, Corriere della Sera, giovedì 19 aprile 2001, p. 4195 - Leonardo Cenacolo - Convegno IULMLeonardo da VinciGiornali e riviste1Pagina di giornale.
492Vi racconto l'Oriente. La Terrasanta di Mosheh Basola: dua anni di impressioni, ricordi e descrizioni puntuali. Da Venezia a Gerusalemme: un paio di mesi di navigazione in una Galea colma di oggetti da vendere. Poi la decisione: tenere un diario, scritto Giulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 2 novembre 2003, p. 3919 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
2540Cenacolo vinciano. Il volto di CristoCarla Di Francesco, Caterina Bon Valsassina, Almamaria Mignosi Tantillo, Corriere della Sera, venerdì 13 aprile 2001, p. 3995 - Leonardo Cenacolo - Convegno IULMLeonardo da VinciGiornali e riviste1Pagina di giornale.
3564Se ne sono andati: Grazioso SimoniGuido Lopez, Se ne sono andati: Grazioso Simoni, in AA. VV., "Diario", 13 febbraio 2004142 - Articoli di Eugenio Battisti 1MilanoGiornali e riviste2Pagine di una rivista.
493Sir Steven all'ultima crociata. Torna in libreria «La teocrazia bizantina» di Runciman che rovesciò i luoghi comuni su Costantinopoli. Un dandy dall'intelligenza originale, vissuto come una spia. I suoi studi furono rivoluzionari: fece a pezzi il mito delSilvia Ronchey, Il Sole 24 Ore, domenica 30 novembre 2003, p. 3119 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamIslamGiornali e riviste1
2541Chi ha ridipinto il volto di Cristo? Sul Cenacolo vincianoCarlo Pedretti, Corriere della Sera, giovedì 5 aprile 2001, p. 3795 - Leonardo Cenacolo - Convegno IULMLeonardo da VinciGiornali e riviste1Pagina di giornale.
494Teresa d'Avila, l'ebrea. Uno studio tenta di approfondire i tanti interrogativi attorno alle origini semite della mistica. Nel 1946 la clamorosa scoperta di un atto che attestava la conversione al cristianesimo del nonno paterno. Il documento è scomparso Gianfranco Ravasi, Il Sole 24 Ore, domenica 10 agosto 2003, p. 3219 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
2542Il Cenacolo a Milano: successo di un'esportazione ante litteram della cultura rinascimentale fiorentinaVittorio Carnemolla, Il Giornale dell'Ingegnere, Speciale "Il genio di Leonardo", n. 9, 15 maggio 2001, pp. 1-495 - Leonardo Cenacolo - Convegno IULMLeonardo da VinciGiornali e riviste4Pagine di giornale.
495Ferrara, terra d'Oriente. Dal Quattrocento la città fu meta costante di turchi, greci e albanesi in cerca di fortuna. I «levantini» erano comuni sulle nostre coste. Grandi viaggiatori, conoscevano tutti i porti tra Alessandria e Barcellona. Portavano sullFranco Cardini, Il Sole 24 Ore, domenica 3 agosto 2003, p. 3419 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamCultura e scienza medievale e rinascimentaleGiornali e riviste1
496Uno scandalo di nome Tzevi. L'ebreo di Smirne che nel XVII secolo si proclamò Messia. Con i suoi gesti e le sue parole sconvolse la comunità ebraica e allarmò il governo turco. Minacciato di morte, abiurò subitoGiulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 3 giugno 2001, p. 719 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
Precedente 6061626364656667686970 71727374757677787980 Successivo