| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE  |
| 915 | Viaggi ovvero trattato delle cose più meravigliose e più notabili che si trovano al mondo | John Mandeville, Viaggi ovvero trattato delle cose più meravigliose e più notabili che si trovano al mondo, a cura di Ermando Barisone, Il Saggiatore, Milano, 1982, pp. VIII-XLIII | 31 - Acco | Acri e le Crociate | Fotocopia | 35 |
|
| 544 | La lotta dell'Islam e nell'Islam contro lo stato laico. Pellicani spiega perché il partito di Allah non vuole separare politica e fede | Luciano Pellicani, Il Foglio Quotidiano, giovedì 22 dicembre 2001, p. 1 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Islam | Giornali e riviste | 1 |
|
| 802 | Fotografia di una stampa d'epoca raffigurante la facciata di Palazzo Sormani | | 27 - Francesco Croce '700 | Architettura | Fotografie | 1 |
|
| 330 | Lutero rifiuta l'Umanesimo. L'ultimo Erasmo | Erwin Iserloh, Josef Glazik, Hubert Jedin, in "Storia della Chiesa", vol. 14°, Riforma e Controriforma, Jaca Book, Milano, 1975, pp. 172-184 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 12 |
|
| 855 | Appunti su "Il Principe" di Machiavelli | | 29 - Urbino 2002 | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Appunti | 7 |
Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli in formato A4 per il suo intervento "Echi filaretiani nei progetti urbanistici e territoriali di Leonardo in Francia". Riferimenti a "Il sistema e la città. Architettura fortificata dell'Europa moderna" |
| 512 | Il computer in bottega da Leonardo. Due secoli di alleanza tra le due culture, dai primi bagnetti di monete nei liquidi chimici alle ricostruzioni digitali di oggi. La scoperta dei raggi X, i «pinascopi» e gli acceleratori di particelle hanno fornito impo | Marco Carminati, Il Sole 24 Ore, domenica 27 aprile 2003, p. 37 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Leonardo da Vinci | Giornali e riviste | 1 | |
| 1536 | Martino Bassi, il Sacro Monte di Varallo e S.ta Maria presso San Celso a Milano | Maria Luisa Gatti Perer, Martino Bassi, il Sacro Monte di Varallo e S.ta Maria presso San Celso a Milano, in AA. VV., "Arte Lombarda", vol. 9, n. 2, 1964, pp. 21-61 | 45 - Sacri Monti: Varallo; Montaione | Sacri Monti | Fotocopia | 41 | |
| 2560 | Catalogo dei monasteri e dei luoghi di culto tra Reggio e Locri | Domenico Minuto, Catalogo dei monasteri e dei luoghi di culto tra Reggio e Locri, vol. XVII, Thesaurus ecclesiarum Italiae, Roma, 1977, pp. 6-12, 40, 55-56, 136-137 | 96 - Vite di Santi (S. Anna - S. Simonino) | Religione e devozione | Fotocopia | 12 | |
| 513 | Zeri e la dama dell'ottimismo. Per il grande critico il capolavoro leonardesco era un toccasana contro i cultori del piagnisteo e i menagrami. L'appellativo «maestro» sta per soppiantare il tradizionale «dottore». L'umorismo e un po' di sana aggressività | Giuseppe Pontiggia, Il Sole 24 Ore, domenica 7 luglio 2002, p. 21 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Leonardo da Vinci | Giornali e riviste | 1 | |
| 1537 | L'urbanistica del Sacro Monte e l'Alessi | Stefania Stefani Perrone, L'urbanistica del Sacro Monte e l'Alessi, in AA. VV., Galeazzo Alessi e l'architettura del Cinquecento, Genova, 1975, pp. 504-516, 580-596 | 45 - Sacri Monti: Varallo; Montaione | Sacri Monti | Fotocopia | 30 | |