Precedente 315316317318319320321322323324325 326327328329330331332333334335 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
157Appunti su Leonardo da Vinci in Oriente8 - Leonardo geografiaLeonardo da VinciAppunti34Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli di formati differenti
156Syro-Palestinian artsSyro-Palestinian arts, Encycolpaedia Britannica, www.britannica.com8 - Leonardo geografiaLeonardo da VinciFotocopia4Sottolineature della Ferri Piccaluga.
155Luini (1512-1532), materiale di studio raccolto a cura di Luca BeltramiLuca Beltrami, Luini (1512-1532), materiale di studio raccolto a cura di Luca Beltrami, Tipografia U. Allegretti, Milano, 19117 - Bernardino LuiniLeonardo da VinciFotocopia618Fotocopia integrale del saggio, presenta sottolineature e note a margine della Ferri Piccaluga
154Bernardino LuiniAngela Ottino Della Chiesa, Bernardino Luini, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 19567 - Bernardino LuiniLeonardo da VinciFotocopia152Fotocopia integrale del saggio, presenta numerose sottolineature e note a margine della Ferri Piccaluga
153Carteggi di S. Barezzi relativi al restauro del CenacoloS. Barezzi, Carteggi E.V. 26, appendice documenti D. II 427 - Bernardino LuiniLeonardo da VinciFotocopia8Fotocopie del carteggio originale.
152Fotografia di un "Torchio mistico"6 - Via Crucis Sacri MontiValle CamonicaFotografie1Allegato agli appunti sui Carmelitani in Valle Camonica, la chiesetta della Maddalena a Bienno e l'iconografia del Sangue di Cristo in Valle Camonica
151Immagine de "Le quindici emorragie" di Frans Francken II6 - Via Crucis Sacri MontiValle CamonicaFotografie1Sul retro dell'immagine è presente una nota della Ferri Piccaluga. La foto è allegata agli appunti sui Carmelitani in Valle Camonica, la chiesetta della Maddalena a Bienno e l'iconografia del Sangue di Cristo in Valle Camonica.
150Appunti sui Carmelitani in Valle Camonica, la chiesetta della Maddalena a Bienno e l'iconografia del Sangue di Cristo in Valle Camonica6 - Via Crucis Sacri MontiValle CamonicaAppunti65Appunti della Ferri Piccaluga su fogli di vario formato, numerosi riferimenti a chiese di vari paesi della Valle Camonica.
149Dalla narrazione alla scena pittorica mediante le tecniche della memoriaGiuseppe Saccaro Del Buffa, Dalla narrazione alla scena pittorica mediante le tecniche della memoria6 - Via Crucis Sacri MontiArteFotocopia12Sottolineature della Ferri Piccaluga.
148Il «Monte Sacro» dei filosofi e la pratica del «Pellegrinaggio della conoscenza»Gabriella Ferri Piccaluga, Il «Monte Sacro» dei filosofi e la pratica del «Pellegrinaggio della conoscenza», in La «Gerusalemme» di San Vivaldo e i Sacri Monti in Europa, Comune di Montaione, Pacini Editore, 1989, pp. 109-1326 - Via Crucis Sacri MontiSacri MontiGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa23Estratto del solo articolo della Ferri Piccaluga, non l'insieme degli studi. Contiene due fogli con note autografe dell'autrice.
Precedente 315316317318319320321322323324325 326327328329330331332333334335 Successivo