| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 207 | Notizie di Brivio e sua pieve | Giovanni Dozio, Notizie di Brivio e sua pieve, Milano 1858, pp. 160-164 | 9 - Acque Milano | Milano | Fotocopia | 3 | |
| 206 | La pubblica amministrazione nello stato Milanese durante il predominio straniero (1541-1796) | Alessandro Visconti, La pubblica amministrazione nello stato Milanese durante il predominio straniero (1541-1796), Roma, 1913, pp. 217-278 | 9 - Acque Milano | Milano | Fotocopia | 61 | |
| 205 | Milano nel secolo XVII | Vincenzo Forcella, Milano nel secolo XVII, Colombo e Tarra, Milano, 1898, pp. 38-41, 95-141, 151-159, 166-167, 182-185, 234-235 | 9 - Acque Milano | Milano | Fotocopia | 13 | |
| 204 | Memorie storiche di Monza e sua corte | Antonio Francesco Frisi, Memorie storiche di Monza e sua corte, nella stamperia di Gaetano Motta, Milano, 1799, pp. 212-255 | 9 - Acque Milano | Milano | Fotocopia | 43 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. |
| 203 | Presentazione del volume: Giulio Vismara, Adriano Cavanna, Paola Vismara, Ticino medievale. Storia di una terra lombarda, Locarno, Armando Dadò editore, 1990 | Luisa Chiappa Mauri in "Società e storia", anno XV, n. 55, febbraio-marzo 1992, pp. 190-193 | 9 - Acque Milano | Milano | Fotocopia | 4 | |
| 202 | I mulini ad acqua nel Milanese (secoli X-XV) | Luisa Chiappa Mauri, I mulini ad acqua nel Milanese (secoli X-XV), Biblioteca della "Nuova Rivista Storica" n. 36, Società Editrice Dante Alighieri, 1984 | 9 - Acque Milano | Milano | Fotocopia | 190 | In allegato 1 pagina di appunti della Ferri Piccaluga sul saggio. |
| 201 | Appunti su Filippo Besta e la sua opera: Origine e meraviglie della città di Milano et dell'Imprese de suoi cittadini di Giacomo
Filippo Besta | | 9 - Acque Milano | Milano | Appunti | 19 | |
| 200 | Sopra alcuni schizzi di Leonardo da vinci riguardanti il territorio bresciano e bergamasco | Mario Baratta, Sopra alcuni schizzi di Leonardo da vinci riguardanti il territorio bresciano e bergamasco, estratto dalla Rivista Geografica Italiana, anno XVII, Firenze, 1910, pp. 1-35 | 9 - Acque Milano | Leonardo da Vinci | Fotocopia | 36 | In allegato 1 pagina di appunti della Ferri Piccaluga sul saggio, oltre che sue sottolineature e note a margine. |
| 199 | Leonardo nel Bresciano | Ferdinando De Toni, Leonardo nel Bresciano, estratto dai "Commentari dell'Ateneo di Brescia" per il 1952, Tipografia Fratelli Geroldi, Brescia, 1953, pp. 36-48 | 9 - Acque Milano | Leonardo da Vinci | Fotocopia | 12 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. |
| 198 | Il porto di Milano tra immaginazione e realtà | Empio Malara, Il porto di Milano tra immaginazione e realtà, in Il porto di Milano tra immaginazione e realtà, in Leonardo e le vie d’acqua, Firenze, Giunti Barbera, 1983, pp. 27-39 | 9 - Acque Milano | Leonardo da Vinci | Fotocopia | 15 | In allegato 2 pagine di appunti della Ferri Piccaluga su questo e altri saggi |