| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 317 | Piemonte vivo n. 1 / 1985 | AA. VV., Piemonte vivo, n. 1, febbraio 1985, Torino | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Varie | Giornali e riviste | 64 | |
| 316 | Annotazioni bibliografiche per studi Francescani | | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Francescanesimo | Appunti | 10 | Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli di vario formato. |
| 315 | Intorno al castello di Breno: storia di Valle Camonica, Lago d'Iseo e vicinanze : da Federico Barbarossa a s. Carlo Borromeo | Romolo Putelli, Romolo Putelli, Intorno al castello di Breno: storia di Valle Camonica, Lago d'Iseo e vicinanze : da Federico Barbarossa a s. Carlo Borromeo : studio critico, su 1400 nuove fonti documentarie, giudicato dalla R. Accademia dei lincei pel co | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Fotocopia | 15 | Estratti dei soli capitoli VII. Industria e Commercio e X. Sventure e soccorsi. Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 314 | Fotocopie di alcune lettere settecentesche tra Breno e Brescia | | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Fotocopia | 7 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. |
| 313 | Lo statuto della disciplina di S. Valentino di Breno | Paolo Guerrini, Lo statuto della disciplina di S. Valentino di Breno, in "Monografie di Storia Bresciana", LIII, vol. XXVI, fascicolo III, 1959, pp. 101-117 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Fotocopia | 17 | |
| 312 | L'Eco di Breno, S. Valentino e 347° Triduo dei Morti | L'Eco di Breno, S. Valentino e 347° Triduo dei Morti, 1978 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Giornali e riviste | 60 | Contiene un estratto del libro di D. Vittorio Bonomelli: La Valcamonica della controriforma nelle visite del Vescovo Bollani. |
| 311 | Il saviorino maledetto: Beniamino Simoni | Luigino Casto di Villafoggi, Il saviorino maledetto: Beniamino Simoni, in Cristo Re e il colle della Maddalena in Bienno, 1977, pp. 108-111 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Fotocopia | 4 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 310 | Appunti su Giovanni Battista Guadagnini e la Via Crucis | | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Appunti | 16 | Gli appunti autografi della Ferri Piccaluga si riferiscono, in particolare, al saggio: O. Ameraldi, G.B. Guadagnini giansenista bresciano, numero speciale di El Carobe, dicembre 1972, n. 6-7. |
| 309 | Le origini cristiane della Valle Camonica | Alessandro Sina, Le origini cristiane della Valle Camonica, in "Monografie di Storia Bresciana", XXXVII, Scuola Tipografica Opera Pavoniana, Brescia, 1952 | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Fotocopia | 34 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 308 | La calda drammaturgia medioevale nella Deposizione restaurata a Breno. Una iniziativa di grande interesse anche culturale. È l'ultima "stazione" della "Via Crucis" in grandezza naturale che dalla vetusta chiesa sussidiaria di s. Maurizio è stata trasporta | Ermete Giorgi, La calda drammaturgia medioevale nella Deposizione restaurata a Breno. Una iniziativa di grande interesse anche culturale. È l'ultima "stazione" della "Via Crucis" in grandezza naturale che dalla vetusta chiesa sussidiaria di s. Maurizio è | 13 - Ex voto e cristianesimo in Valle Camonica | Valle Camonica | Fotocopia | 1 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|