| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 357 | La sapienza dei simboli. Le prime ricerche - gli ultimi risultati | Pericle Perali, La sapienza dei simboli. Le prime ricerche - gli ultimi risultati, Tipografia Rubeca e Scaletti, Orvieto, 1921, pp. 7-11 | 16 - Riviste d'arte | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 5 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 356 | Poliziano e la cultura architettonica alla corte di Lorenzo il Magnifico | Luciano Patetta, Poliziano e la cultura architettonica alla corte di Lorenzo il Magnifico, estratto da Luisa Secchi Tarugi (a cura di), Poliziano nel suo tempo, atti del VI Convegno internazionale (Chianciano-Montepulciano 18-21 luglio 1994), Franco Cesar | 16 - Riviste d'arte | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Pubblicazione | 15 | |
| 355 | Cesare Beccaria fra innovazione e conformismo: il caso della moneta | Daniele Ruinetti, Cesare Beccaria fra innovazione e conformismo: il caso della moneta, estratto da "Studi urbinati di scienze giuridiche, politiche ed economiche", anno LXI, 1992-93, nuova seie A, n. 45, pp. 180-200 | 16 - Riviste d'arte | Varie | Pubblicazione | 20 | Sottolineature della Ferri Piccaluga. In allegato una lettera scritta a computer inviata da Giampiero Serra insieme all'estratto.
|
| 354 | La Casina di Pio IV in Vaticano. Pirro Ligorio e l'architettura come geroglifico | Marcello Fagiolo, Maria Luisa Madonna, La Casina di Pio IV in Vaticano. Pirro Ligorio e l'architettura come geroglifico, in AA. VV., "Storia dell'arte", n. 15/16, 1972, pp. 237-280 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 43 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 353 | La Roma di Pio IV (II): il sistema dei centri direzionali e la rifondazione della città | Marcello Fagiolo, Maria Luisa Madonna, La Roma di Pio IV (II): il sistema dei centri direzionali e la rifondazione della città, in "Arte illustrata", anno VII, n. 54, 1973, pp. 186-212 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 26 | Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 352 | La Roma di Pio IV: la «Civitas pia», la «Salus medica», «Custodia angelica» | Marcello Fagiolo, Maria Luisa Madonna, La Roma di Pio IV: la «Civitas pia», la «Salus medica», «Custodia angelica», in "Arte illustrata", anno V, n. 51, 1987, pp. 383-402 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 19 | |
| 351 | La cultura del clero al tempo di S. Carlo | | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Battuto a macchina | 6 | Non è chiaro chi sia l'autore del testo, se Gabriella Ferri Piccaluga o altri. Fa riferimento a dei seminari tenutisi sull'argomento. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 350 | Appunti sulm volume "Instructionum Fabricae et Supellectilis ecclesiasticae Libri II" di Carlo Borromeo | | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Appunti | 43 | Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli di vario formato. Riferimenti precisi alle pagine del testo cinquecentesco. |
| 349 | Instructionum Fabricae et Supellectilis ecclesiasticae Libri II | Carlo Borromeo, Instructionum Fabricae et Supellectilis ecclesiasticae Libri II (1577), Edizione critica del volume I in P. Barocchi (a cura di), "Trattati d'arte del Cinquecento. Tra manierismo e controriforma", Bari, 1962, pp. 1411-1588 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 89 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 348 | An unknowing venetian description of King Edward VI | An unknowing venetian description of King Edward VI, estratto da "Bulletin of the Institute of Historical Research", vol. XLII, maggio 1969, pp. 110-115 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Pubblicazione | 6 | Estratto del solo articolo.
|