| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 377 | Azariah de' Rossi, biblita eretico. Vissuto nella Ferrara del '500, vagliò con spirito critico la Scrittura: per questo i correligionari lo scomunicarono e i preti lo protessero | Giulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 28 ottobre 2001 | 17 - Trattatistica Leonardo, Filarete e Alberti | Ebraismo | Giornali e riviste | 1 | Sottolineature della Ferri Piccaluga |
| 376 | Miniature dei Trionfi di Petrarca | Cartelle Bertarelli, Rizzoli | 17 - Trattatistica Leonardo, Filarete e Alberti | Arte | Diapositive | 12 | Trionfo d'Amore, Trionfo della Castità, Trionfo della Morte, Trionfo della Fama, Trionfo del Tempo, Trionfo dell'Eternità. Sono presenti 6 diapositive e 6 immagini a stampa. |
| 375 | «In medio civitatis» Il centro di Milano tra Cinque e Seicento e il ruolo di Alessandro Bisnati nella sua definizione civile e religiosa | Maria Luisa Gatti Perer, «In medio civitatis» Il centro di Milano tra Cinque e Seicento e il ruolo di Alessandro Bisnati nella sua definizione civile e religiosa, estratto da "Arte Lombarda", Nuova serie, n. 72, 1985/1, pp. 17-54 | 16 - Riviste d'arte | Milano | Pubblicazione | 37 | |
| 374 | Precisazioni su Palazzo Besta | Maria Luisa Gatti Perer, Precisazioni su Palazzo Besta, estratto da AA. VV., "Arte lombarda", Nuova serie, n. 67, 1983/4, pp. 7-69 | 16 - Riviste d'arte | Architettura | Pubblicazione | 62 | |
| 373 | Pavia «capitale longobarda», testimonianze archeologiche e manufatti artistici | Adriano Peroni, Pavia «capitale longobarda», testimonianze archeologiche e manufatti artistici, estratto da AA. VV., I longobardi e la Lombardia, Saggi, Industrie Grafiche Fratelli Azzimonti, 1978, pp. 103-120 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 17 | |
| 372 | Le donne del Cagnacci | Pier Giorgio Pasini, Le donne del Cagnacci, estratto da "Romagna arte e storia", n. 21, settembre-dicembre 1987, Rimini, 1987, pp. 63-84 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 21 | |
| 371 | Giovanni da Milano. Schede di Restauro | Paolo Venturoli (a cura di), Giovanni da Milano. Schede di Restauro, estratto da Luigi Cavadini (a cura di), Giovanni da Milano, Ed. Comune di Valmorea (Co), 1980, pp. 109-125 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 16 | |
| 370 | Indagini scientifiche per i beni culturali | AA. VV., Indagini scientifiche per i beni culturali, "Quaderni del Museo Accademia Ligustica di Belle Arti", n. 9, Genova, ottobre 1987 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 23 | |
| 369 | I quadroni del Cifrondi a San Giuseppe in relazione agli indirizzi iconografici del suo tempo | Luciano Anelli, I quadroni del Cifrondi a San Giuseppe in relazione agli indirizzi iconografici del suo tempo, estratto da "Brixia Sacra", Nuova serie, ottobre-dicembre 1981, n. 6, pp. 121-129 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 9 | |
| 368 | Documenti per Stefano Montalto e Ercole Procaccini sul ciclo pittorico in S. Maria a Porlezza | Mariaclotilde Magni, Documenti per Stefano Montalto e Ercole Procaccini sul ciclo pittorico in S. Maria a Porlezza, estratto da AA. VV., "Arte Lombarda", Nuova serie, n. 76-77, 1986/1-2, pp.145-152 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 8 | |