| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 1110 | I luoghi dello Spirito. Silenzio: Ave Maria. Una chiesa dedicata alla Madonna nella verde campagna del Cremonese | Vincenzo Ceppellini, "Bell'Italia", n. 168, aprile 2000, pp. 129-138 | 38 - Bressanoro Adorni - Versione completa | Arte | Giornali e riviste | 10 | Presenti le sole pagine dell'articolo. |
| 1109 | Programma del Convegno: "La chiesa a pianta centrale come "tempio civico" tra Quattro e Cinquecento" | La chiesa a pianta centrale come "tempio civico" tra Quattro e Cinquecento, Convegno Internazionale di Studi, Ferrara, 9-10 maggio 2000 | 38 - Bressanoro Adorni - Versione completa | Architettura | Opuscolo | 1 | Pieghevole diviso in 6 facciate. Presente il titolo dell'intervento di Gabriella Ferri Piccaluga: "La pianta centrale negli anni Sessanta del XV secolo in Lombardia". Una delle 3 copie è un poster in formato A3. |
| 1108 | La pianta centrale negli anni Sessanta del XV secolo in Lombardia | | 38 - Bressanoro Adorni - Versione completa | Architettura | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 57 | Prova di stampa di un articolo di Gabriella Ferri Piccaluga; è particolarmente ricco di sottolineature, note e correzioni, oltre che di diverse pagine di appunti autografi della Ferri Piccaluga intervallati alle pagine stampate. Presenta un'etichetta scri |
| 1107 | Fotografie di grande formato dei Tarocchi Viscontei e alcuni affreschi | | 37 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri Piccaluga | Arte | Fotografie | 14 | Fotografie in bianco e nero. |
| 1106 | Fotografie di dipinti della Genealogia Estense | | 37 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri Piccaluga | Arte | Fotografie | 19 | Fotografie in bianco e nero. Sul retro riportano la scritta in penna: "Roma, B. N. Geneal. Estense". |
| 1105 | Fotografie di affreschi e dipinti per la tesi di laurea su Bonifacio Bembo di Gabriella Ferri Piccaluga | | 37 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri Piccaluga | Arte | Fotografie | 94 | Fotografie varie in bianco e nero. Di alcune sono presenti anche i negativi. |
| 1104 | Minute per la tesi di laurea di Gabriella Ferri Piccaluga su Guido d'Arezzo, Zarlino Gioseffo, Nicola Vicentino e Vincenzo Galilei | | 37 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri Piccaluga | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Battuto a macchina | 8 | Minute battute a macchina, presenti anche numerose note autografe della Ferri Piccaluga a bordo pagina. |
| 1103 | Dialogo sulla musica antica e moderna | Vincenzo Galilei, Dialogo sulla musica antica e moderna, Firenze, 1581, p. 140 | 37 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri Piccaluga | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Battuto a macchina | 1 | Testi trascritti dall'opera originale.
|
| 1102 | Il desiderio ovvero de' concerti di varii strumenti musicali | Hercole Bottrigari, Il desiderio ovvero de' concerti di varii strumenti musicali, Venezia, 1594, pp. 49, 51 | 37 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri Piccaluga | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Battuto a macchina | 1 | Testi trascritti dall'opera originale.
|
| 1101 | L'antica musica ridotta alla moderna prattica | Nicola Vicentino, L'antica musica ridotta alla moderna prattica, Antonio Barre, Roma, 1555, pp. 86r, 85v | 37 - Bembo. Tesi di Laurea Ferri Piccaluga | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Battuto a macchina | 2 | Testi trascritti dall'opera originale.
|