Precedente 289290291292293294295296297298299 300301302303304305306307308309 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
417Riproduzioni occidentali del S. SepolcroFranco Cardini, Riproduzioni occidentali del S. Sepolcro, pp. 25, 27-2918 - Lezioni Parma 2004Sacri MontiFotocopia5Fotocopia di 4 ricostruzioni dell'impianto di basiliche del S. Sepolcro. Una è riportat per due volte su foglio lucido.
416L'iconografia della Passione e il dibattito sulle Sacre Scritture. Il progetto di un Sacro Monte nella chiesa milanese del Santo Sepolcro nell'Età della ControriformaGabriella Ferri Piccaluga, L'iconografia della Passione e il dibattito sulle Sacri Scritture. Il progetto di un Sacro Monte nella chiesa milanese del Santo Sepolcro nell'Età della Controriforma, in Luciano Vaccaro, Francesca Ricardi (a cura di), "Sacri Mo18 - Lezioni Parma 2004Sacri MontiGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa22Fotocopia di un articolo di Gabriella Ferri Piccaluga. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. 12 pagine di immagini non numerate all'interno.
415Interpretazione della città di Acco attraverso la rappresentazione cartografica (XIII-XVIII)Gabriella Ferri Piccaluga, Interpretazione della città di Acco attraverso la rappresentazione cartografica (XIII-XVIII), in Luciana Menozzi (a cura di), "San Giovanni d'Acri - Akko. Storia e cultura di una città portuale del Mediterraneo", Graffiti, 1996,18 - Lezioni Parma 2004Acri e le CrociateGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa44Fotocopia di un articolo di Gabriella Ferri Piccaluga.
414Appunti per quattro lezioni su Gerolamo Rabia e La Pelucca18 - Lezioni Parma 2004Sacri MontiAppunti20Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli in formato A4 divisi in 4 lezioni. Datati 1990-91.
413Il Teatro Farnese di ParmaAdriano Cavicchi, Marzio Dall'Acqua, Il Teatro Farnese di Parma, Azzali Editore, 198618 - Lezioni Parma 2004ArchitetturaPubblicazione48
412Moral hieroglyphs: chess and dice at San Savino in PiacenzaWilliam L. Tronzo, Moral hieroglyphs: chess and dice at San Savino in Piacenza, in "Gesta", vol. XVI, n. 2, 1977, pp. 15-2618 - Lezioni Parma 2004Cultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia11Sottolineature della Ferri Piccaluga.
411The Church of Santo Stefano: a "Jerusalem" in BolognaRobert G. Ousterhout, The Church of Santo Stefano: a "Jerusalem" in Bologna, in "Gesta", vol. 20, n. 21, 1981, pp. 311-32118 - Lezioni Parma 2004ArchitetturaFotocopia10In allegato 1 pagina di note al testo autografe della Ferri Piccaluga.
410Appunti sul Libro di Pittura di Leonardo da Vinci18 - Lezioni Parma 2004Leonardo da VinciAppunti7Appunti autografi della Ferri Piccaluga sulla struttura dell'opera leonardesca e sulla bibliografia critica a riguardo.
409La pianta centrale negli anni Sessanta del XV secolo in Lombardia18 - Lezioni Parma 2004ArchitetturaGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa26Prove di stampa di un articolo di Gabriella Ferri Piccaluga, pubblicato nel 2002 con il titolo "Filarete e la pianta centrale negli anni sessanta del XV secolo in Lombardia".
408Prove di stampa dell'articolo: "Filarete in Oriente"18 - Lezioni Parma 2004ArchitetturaGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa17Prove di stampa di un articolo di Gabriella Ferri Piccaluga in diverse fasi di stesura. Molte contengono correzioni e note in penna della studiosa. Una versione riporta la scritta: "testo definitivo spedito email giovedì mattina 11-12-03"
Precedente 289290291292293294295296297298299 300301302303304305306307308309 Successivo