| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 447 | Caro Rabbi, insegnami la magia. Un carteggio del '400 conservato alla Bodleiana di Oxford documenta la singolare polemica religiosa tra un cristiano e un ebreo | Giulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 19 gennaio 2003, p. 27 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Ebraismo | Giornali e riviste | 1 | |
| 446 | La Torah tradita dai pregiudizi. La vera fede ebraica | Haim Baharier, Corriere della Sera, martedì 24 luglio 2001, p. 36 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Ebraismo | Giornali e riviste | 1 | |
| 445 | Talmud, la medicina dei profeti. Giorgio Cosmacini racconta il percorso della scienza nel mondo ebraico, dalla Bibbia al secolo dei ghetti. Nell'antico Israele si poteva curare il malato ma la guarigione veniva solo da Dio | Giorgio Cosmacini, Corriere della Sera, venerdì 11 maggio 2001, p. 35 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Ebraismo | Giornali e riviste | 1 | |
| 444 | Navigare in internet per ritrovare la saggezza del Talmud. Loscrittore americano Jonathan Rosen ha messo a confronto in un libro due mondi che sono agli antipodi soltanto in apparenza. Le analogie tra il testo ebraico e la rete telematica aprono nuove vie | Jonathan Rosen, Corriere della Sera, martedì 3 luglio 2001, p. 33 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Ebraismo | Giornali e riviste | 1 | |
| 443 | Ferrara | Max Seligsohn, Ferrara, in AA. VV., The jewish encyclopedia, vol. 3, 1903, pp. 365-373 | 18 - Lezioni Parma 2004 | Ebraismo | Fotocopia | 10 | In allegato una pagina di appunti autografi della Ferri Piccaluga sugli ebrei in Emilia Romagna. |
| 442 | La vita italiana alla microstoria: da Croce a Ginzburg. Cuneo, Saluzzo, Romagnano: dal Nord al Sud fioriscono le ricerche locali. Ma la riflessione perde vigore se ignora il quadro d'insieme. Il successo degli studi sulle singole comunità e piccoli person | Giuseppe Galasso, Il Corriere della Sera, sabato 5 gennaio 2002 | 18 - Lezioni Parma 2004 | Varie | Giornali e riviste | 1 | |
| 441 | Filologi a lezione di storia. Un omaggio a Carlo Ferdinando Russo per i suoi 80 anni, con saggi di autorevoli studiosi su Omero, Aristofane e Giuliano. E luciano Canfora ragiona su quale sia il modo migliore di raccontare il passato | Dario Del Corno, Il Sole 24 Ore, domenica 1 febbraio 2004 | 18 - Lezioni Parma 2004 | Varie | Giornali e riviste | 1 | |
| 440 | Il sogno di Argan: una storia dell'arte come interrogativo | Anna Coliva, Il Sole 24 Ore, domenica 24 novembre 2002 | 18 - Lezioni Parma 2004 | Arte | Giornali e riviste | 1 | |
| 439 | Non fornicare con le illustrazioni: uno studio sulla raffigurazione dei Dieci Comandamenti tra Medioevo e Barocco | Enrico Castelnuovo, Il Sole 24 Ore, domenica 11 gennaio 2004 | 18 - Lezioni Parma 2004 | Arte | Giornali e riviste | 1 | |
| 438 | Arrivano i turchi. L'Europa del Cinquecento | Carlo Pedretti, in "Io donna", n. 46, allegato al Corriere della sera, 13 novembre 2004 | 18 - Lezioni Parma 2004 | Leonardo da Vinci | Giornali e riviste | 1 | |