Precedente 285286287288289290291292293294295 296297298299300301302303304305 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
458Tuffo nell'assoluto con gli occhi del cabbalista. Esce un prezioso trattato del XIII secolo, scritto da un interprete della dottrina ebraicaErri De Luca19 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1Ritaglio di giornale, difficile risalire al Quotidiano su cui è apparso l'articolo.
457Taubes, il brusco teologo che osò criticare Scholem. Raccolti in volume i saggi del tormentato rabbino dedicati al rapporto tra messianismo e culturaGiulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 3 febbraio 2002, p. 3819 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
456Il Decalogo vale per tutti. A giorni in libreria una vasta indagine dedicata ai Dieci Comandamenti. Secondo André Chouraqui, le leggi di Mosè avrebbero un valore universale, ma la sua tesi è documentata in modo non sempre ineccepibileGianfranco Ravasi, Il Sole 24 Ore, domenica 4 febbraio 2001, p. 3219 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
455Quando Milano aprì le porte agli ebrei. Con Napoleone prese avvio l'incremento della comunità nel capoluogo lombardoGiulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 1 ottobre 2000, p. 3519 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
454La Diaspora come legame. Una riflessione sulla dispersione degli ebrei in Europa. Fu un fenomeno che arricchì culturalmente il continente e contribuì a mantenere saldi i rapporti tra i correligionariAmos Luzzato, Il Sole 24 Ore, domenica 8 ottobre 2000, p. 3419 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
453Chi è il padre di tutti i Padri?. Filone di Alessandria: esce un ponderoso saggio sull'oper del filosofo alessandrino. Il suo pensiero influenzò la cultura cristiana fin dalle origini.Giovanni Reale, Il Sole 24 Ore, domenica 30 gennaio 2000, p. 3319 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
452La Torah: un libro sempre aperto. L'antica pratica esegetica del midrashGiulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 16 settembre 2001, p. 1119 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
451Abbraccio tra Cristo e Maometto. La sottile connivenza tra Islam e Cristianesimo orientale nell'età medioevale. L'avanzata dei vessilli di Allah fu salutata con favore: il turbante dei muftì risultava infatti preferibile alle mitrie dei rappresentanti delGianfranco Ravasi, Il Sole 24 Ore, domenica 5 agosto 2001, p. 2819 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamIslamGiornali e riviste1
449«Veritas» in quattro lingueGiulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 21 ottobre 2001, p. 1419 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
448Shelomoh studiò l'uomo cantando le stelle e la lunaGiulio Busi, Il Sole 24 Ore, domenica 9 settembre 2001, p. 719 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamEbraismoGiornali e riviste1
Precedente 285286287288289290291292293294295 296297298299300301302303304305 Successivo