| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 529 | Un libro per perdersi | | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Varie | Giornali e riviste | 1 | Piccolo ritaglio di giornale che presenta il volume "Il libro dei labirinti" di Paolo Santarcangeli. Non si è riusciti a risalire al quotidiano e all'autore dell'articolo. |
| 528 | Nel Mare della Diversità. Fin dalla preistoria il Mediterraneo si caratterizza come crogiolo di etnie e culture eterogenee. Migrazioni e invasioni hanno sempre scandito la storia millenaria di quest'area del mondo. Un mosaico di civiltà il cui sviluppo so | Louis Godart, Il Sole 24 Ore, domenica 23 giugno 2002, p. 27 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 1 | |
| 527 | Armeni, il popolo unito dalla Bibbia | Pietro Kuciukian, Il Sole 24 Ore, domenica 24 giugno 2001, p. 12 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 1 | |
| 526 | L'Armenia sacra a rotoli. Pubblicata un'eccezionale carta geografica dove sono segnati in dettaglio chiese e monasteri armeni in Asia Minore. Scoperta nella biblioteca universitaria di Bologna e risalente al 1691, è documento-chiave per la storia religios | Pietro Kuciukian, Il Sole 24 Ore, domenica 26 agosto 2001, p. 25 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 1 | Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 525 | Il mondo in un fazzoletto. Viaggio della conoscenza attraverso le mappe: geografiche, letterarie, artistiche, genetiche, astronomiche | Giuseppe pontiggia et alii, Il Sole 24 Ore, domenica 12 agosto 2001, pp. 19-29 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 10 | Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 524 | Tutti i tesori d'Oriente per i signori del deserto. Archeologi italiani in Turkmenistan impegnati nella necropoli di Gonur, la città multietnica dove le carovane portavano i prodotti più preziosi dell'Asia. Dalle tombe di un'antica oasi affiorano idoli, a | Viviano Domenici, Corriere della Sera, domenica 1 luglio 2001, p. 25 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 1 | |
| 523 | La rocciosa Georgia, splendore nel buio. Da Gori, città natale di Stalin, alla capitale Tbilisi, le penurie e i tesori artistici e ambientali del Paese cantato da Lèrmontov | Andrea Battaglini, Il Sole 24 Ore, domenica 28 gennaio 2001, p. 48 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 1 | |
| 522 | I beduini, popolo inafferrabile. Oggi solo il cognome può rivelare l'appartenenza a una comunità, in origine nomade ma ormai in gran parte urbanizzata, che si basa sulla famiglia e sulle alleanze | Ugo Tramballi, Il Sole 24 Ore, domenica 15 settembre 1996, p. 40 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 1 | |
| 521 | Affiorano i tesori dello Yemen. Affiorano i tesori dello Yemen | Alessandro de Maigret, Il Sole 24 Ore, domenica 1 ottobre 2000, p. 37 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 1 | |
| 520 | Ecco le rocce che ispirarono Sfinge e Piramidi. Oltre cinquemila anni fa i cambiamenti climatici spinsero i nomadi del Sahara ormai inaridito a migrare verso la fertile vallata del Nilo, dove dettero vita alla civiltà dei faraoni. Gli Egizi riprodussero l | Viviano Domenici, Angela H. Schuster, Corriere della Sera, domenica 4 marzo 2001, p. 29 | 19 - Articoli di Giornale Ebraismo e Islam | Geografia | Giornali e riviste | 1 | |