Precedente 304305306307308309310311312313314 315316317318319320321322323324 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
267Gaspare ViscontiRodolfo Renier, Gaspare Visconti, in "Archivio Storico Lombardo", n. 13,1886, pp. 509-562, 777-824.12 - Fotocopie testi TrivulzianaMilanoFotocopia100In allegato 1 pagina di appunti della Ferri Piccaluga. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
266RimeGaspare Visconti, Rime, a cura di Alessandro Cutolo, Libreria antiquaria Palmaverde, Bologna, 1952, pp. 7-109.12 - Fotocopie testi TrivulzianaMilanoFotocopia102Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
265Testi inediti di storia troianaEgidio Gorra, Testi inediti di storia troiana, Torino, 1887, pp. 1-57.12 - Fotocopie testi TrivulzianaVarieFotocopia59In allegato 2 pagine di appunti della Ferri Piccaluga. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
264Gli affreschi di casa Panigarola e la cultura milanese tra Quattro e CinquecentoGabriella Ferri Piccaluga, Gli affreschi di casa Panigarola e la cultura milanese tra Quattro e Cinquecento, in AA. VV., "Arte lombarda", nuova serie, n. 86/87, Bramante a Milano, 1988, pp. 14-2512 - Fotocopie testi TrivulzianaBramanteGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa11Fotocopia dell'articolo della Ferri Piccaluga.
263Di Paolo e Daria amantiGaspare Visconti, Di Paolo e Daria amanti, Filippo Mantegazza, Milano, 149512 - Fotocopie testi TrivulzianaBramanteFotocopia220Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
262Appunti sulla "Cerva bianca" di Antonio Fregoso12 - Fotocopie testi TrivulzianaMilanoAppunti12Appunti della Ferri Piccaluga sul poemetto cinquecentesco: i personaggi, la struttura e la descrizione architettonica di Villa Pelucca.
261Cerva biancaAntonio Fregoso, Cerva bianca , Filippo Mantegazza, Milano, 1510.12 - Fotocopie testi TrivulzianaMilanoFotocopia174Numerose sottolineature e note della Ferri Piccaluga, interessata soprattutto alla descrizione architettonica di Villa Pelucca.
260Appunti sulla "Favola d'Amore e Psiche"12 - Fotocopie testi TrivulzianaMilanoAppunti15Appunti della Ferri Piccaluga con riferimenti precisi alle pagine del manoscritto trivulziano.
259Favola d'Amore e PsicheMilano, Biblioteca Trivulziana, codice n. 2612 - Fotocopie testi TrivulzianaMilanoFotocopia193Fotocopia di un manoscritto del XV secolo, riedizione de L'asino d'oro di Apuleio. Numerose sottolineature e note della Ferri Piccaluga. Interesse particolare per gli elementi architettonici del manoscritto in confronto con il testo originale di Apuleio.
258Il pauperismo a Milano nell'età di Maria Teresa: utopia e realtàGabriella Ferri Piccaluga, Il pauperismo a Milano nell'età di Maria Teresa: utopia e realtà, in "Controspazio", anno XIV, Nuova Serie, n. 3, luglio - settembre 1983, Edizioni Dedalo, Bari, pp. 76-8111 - Fotocopie miei lavori pubblicatiMilanoGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa6Rivista. Presente l'intera rivista contenente l'articolo della Ferri Piccaluga.
Precedente 304305306307308309310311312313314 315316317318319320321322323324 Successivo