| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 347 | Ancora sulla casa dell'Aretino sul Canal Grande | Christopher Cairns, Ancora sulla casa dell'Aretino sul Canal Grande, estratto da "Studi veneziani", XIV, 1972, pp. 211-217 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Pubblicazione | 7 | Estratto del solo articolo. |
| 346 | Domenico Bollani, a distinguished correspondent of Pietro Aretino - Some identifications | Christopher Cairns, Domenico Bollani, a distinguished correspondent of Pietro Aretino - Some identifications, estratto da "Renaissance News", vol. XIX, n. 3, pp. 193-206 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Pubblicazione | 13 | Estratto del solo articolo. Sottolineature della Ferri Piccaluga.
Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 345 | Domenico Bollani "Bono et schietto bresciano" | Christopher Cairns, Domenico Bollani "Bono et schietto bresciano", estratto dai "Commentari dell'Ateneo di Brescia" per il 1977, pp.157-174 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Pubblicazione | 17 | Estratto del solo articolo. Sottolineature della Ferri Piccaluga.
Sottolineature della Ferri Piccaluga.
|
| 344 | Appunti su Domenico Bollani | | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 8 | Appunti autografi della Ferri Piccaluga. Riferimenti alle visite di Bollani a Cividate Camuno e a Edolo. |
| 343 | Constitutiones reverendissimi D. D. Dominici Bolani, Brixiae Episcopi | Domenico Bollani, Constitutiones reverendissimi D. D. Dominici Bolani, Brixiae Episcopi, in diocesana synodo promulgatae, Anno Domini MDLXXIIII, DIE IIII, mensis novembris, Vincentium Sabbium, Brescia, 1575, pp. 26-33, 48-67, 176-185 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 38 | In allegato 1 nota autografa della Ferri Piccaluga |
| 342 | La teologia cattolica e le immagini durante il XVI secolo | Giuseppe Scavizzi, La teologia cattolica e le immagini durante il XVI secolo, in AA. VV., "Storia dell'Arte", n. 21, 1974, pp. 171-212 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 41 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 341 | Le «istruzioni» di San Carlo e l'ispirazione classica nell'architettura religiosa del Seicento in Lombardia | Maria Luisa Gatti Perer, Le «istruzioni» di San Carlo e l'ispirazione classica nell'architettura religiosa del Seicento in Lombardia, estratto dal volume Il mito del Classicismo nel Seicento, della collana Biblioteca di Cultura contemporanea, LXXXIV, pp. | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Religione e devozione | Fotocopia | 21 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 340 | Memoriale ai milanesi | Carlo Borromeo, Memoriale ai milanesi, prefazione di Giovanni Testori, Giordano Editore, Milano, 1965, pp. XI-XXVIII, 12-13, 22-37, 40-45, 50-51, 69, 76-77, 112-117, 120-121, 144-145 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 56 | |
| 339 | «Un altissimo monte a un monte sopra». Il San Carlone di Arona | Paolo Farina, «Un altissimo monte a un monte sopra». Il San Carlone di Arona, in "Psicon: rivista internazionale di architettura", A. 3, n. 7, aprile-giugno 1976, pp. 65-67 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Religione e devozione | Fotocopia | 13 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 338 | I vescovi veneti | Giuseppe Alberigo, I vescovi veneti, in I vescovi italiani al Concilio di Trento (1545-1547), Sansoni, Firenze, 1959, pp. 56-89 | 15 - Controriforma in Valle Camonica | Riforma e Controriforma | Fotocopia | 33 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|