Precedente 292293294295296297298299300301302 303304305306307308309310311312 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
387The Hypnerotomachia Poliphili in 17th century FranceAnthony Blunt, The Hypnerotomachia Poliphili in 17th century France, in "Journal of the Warburg Institute", vol. 1, n. 2, ottobre 1937, pp. 117-13717 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiCultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia20Sottolineature della Ferri Piccaluga.
386L'antifemminismo dal Medioevo alla Rivoluzione franceseGeorges Duby, L'antifemminismo dal Medioevo alla Rivoluzione francese, in "L'amore e la sessualità", Dedalo Beni, 1986, pp. 284-28517 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiCultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia2
385Rassegna di studi vinciani dal 1952 al 1968Anna Maria Brizio, Rassegna di studi vinciani dal 1952 al 1968, in "L'Arte", 1, 1968, pp. 107-12117 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiLeonardo da VinciFotocopia14In allegato 1 pagina di appunti della Ferri Piccaluga. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
384Appunti su "I disegni di Leonardo per la chiesa del S. Sepolcro"17 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiLeonardo da VinciAppunti5Appunti autografi della Ferri Piccaluga su fogli di vario formato.
383Lezioni americaneItalo Calvino, Lezioni americane, Garzanti, Milano, 1988, pp. 75-7817 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiLeonardo da VinciFotocopia3Fotocopia solo del terzo capitolo: "Esattezza".
382Leonardo da VinciLeonid M. Batkin, Leonardo da Vinci, Editori Laterza, 1988, pp. 3-14, 207-20917 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiLeonardo da VinciFotocopia14Fotocopia solo del primo capitolo dal titolo: «Un raccolto sanza ordine». Al testo è allegato un messaggio via mail indirizzato alla Ferri Piccaluga da Carlo Pedretti.
381Ecco l'ultimo dubbio su Leonardo da Vinci. Fu il gran maestro di una setta eretica?Carlo Pedretti, Corriere della Sera, mercoledì 14 settembre 198317 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiLeonardo da VinciFotocopia1
380Londra, scoperto disegno inedito di Leonardo. È una Madonna adorante sotto la vergine delle Rocce attribuita a de PredisArturo Carlo Quintavalle, Corriere della Sera, sabato 2 luglio 200517 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiLeonardo da VinciGiornali e riviste1
379Due parole e una sonda tv per il Leonardo perduto. Palazzo Vecchio, la scoperta di un muro nel Salone del Cinquecento. «Mi basta un foro e troverò la Battaglia di Anghiari» Nell'affresco del Vasari l'indicazione in una scrittaWanda Lattes, Corriere della Sera, venerdì 17 giugno 200517 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiLeonardo da VinciGiornali e riviste1
378E Leonardo cambiò idea. I raggi X rivelano che la Vergine delle Rocce di Londra venn concepita come Adorazione del BambinoMarco Carminati, Il Sole 24 Ore, domenica 3 luglio 200517 - Trattatistica Leonardo, Filarete e AlbertiLeonardo da VinciGiornali e riviste1
Precedente 292293294295296297298299300301302 303304305306307308309310311312 Successivo