| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 580 | Scelte figurative e concezioni religiose nella chiesa milanese del Santo Sepolcro | Gabriella Ferri Piccaluga, Scelte figurative e concezioni religiose nella chiesa milanese del Santo Sepolcro, estratto da AA. VV., Lombardia borromaica, Lombardia spagnola (1554-1659) - Convegno di Studi, Almo Collegio Borromeo, Pavia 17-21 settembre 1991 | 21 - Convegno Mirandola: confronto fra Pico e Leonardo | Sacri Monti | Gabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa | 31 | In allegato 1 pagina di appunti autografi della Ferri Piccaluga dal titolo "I Francesi a Milano". |
| 579 | Appunti su un confronto fra Pico della Mirandola e Leonardo da Vinci | | 21 - Convegno Mirandola: confronto fra Pico e Leonardo | Leonardo da Vinci | Appunti | 5 | Pagine di appunti con l'etichetta "Da Pedretti - Lamporecchio luglio 2003" |
| 578 | Appunti su Leonardo riferiti ai saggi di Carlo Vecce | | 21 - Convegno Mirandola: confronto fra Pico e Leonardo | Leonardo da Vinci | Appunti | 9 | Contiene una serie di date importanti nella vita di Leonardo, riferimenti alle due versioni di "Sant'Anna" di Leonardo presenti a Londra e al Louvre. |
| 577 | Postille all'onomastics vinciana di Nando de Toni | Carlo Pedretti, Postille all'onomastics vinciana di Nando de Toni, estratto da AA. VV., Studi vinciani in memoria di Nando de Toni, Centro Ricerche Leonardiane, Brescia, 1986, pp. 93-101 | 21 - Convegno Mirandola: confronto fra Pico e Leonardo | Leonardo da Vinci | Pubblicazione | 8 | In allegato 3 pagine di appunti autografi della Ferri Piccaluga sugli studi leonardeschi di Carlo Pedretti. |
| 576 | Cartoline dalla Sicilia, isole Eolie, Sardegna e Reggio Calabria | | 20 - Sardegna Sicilia Lipari cataloghi | Viaggi | Cartoline | 28 | Cartoline a colori di varie opere d'arte. Non presentano alcuna scritta sul retro. |
| 575 | Il Castello dei Pupazzi. I seicento anni della celebre dimora degli Estensi e De Chirico in mostra a Ferrara | Enrico Filippini, La Repubblica, venerdì 2 agosto 1985, pp. 16-17 | 20 - Sardegna Sicilia Lipari cataloghi | Arte | Giornali e riviste | 2 | |
| 574 | Marco Aurelio l'ultimo pagano. Ripubblicate le opere dell'imperatore filosofo che più di ogni altro avvertì il tramonto del mondo antico | Lidia Storioni, La Repubblica, venerdì 23 agosto 1985, p. 12-13 | 20 - Sardegna Sicilia Lipari cataloghi | Varie | Giornali e riviste | 2 | |
| 573 | Minore sarà lei! Polemiche/Un grande critico rimette in discussione la gerarchia delle arti. Pittura, scultura, architettura come «generi nobili». Gli oggetti di arredamento e di decorazione come fratelli poveri. Per decenni è stato così: colpa dell'ideal | Ludovica Ripa di Meana (a cura di), in "Europeo", 24 agosto 1985, pp. 82-85 | 20 - Sardegna Sicilia Lipari cataloghi | Arte | Giornali e riviste | 4 | |
| 572 | Arte Catalana nel Nord Sardegna XV - XVI secolo | AA. VV., Arte Catalana nel Nord Sardegna XV - XVI secolo, Catalogo della mostra: Sassari - Palazzo Ducale 13 agosto - 30 settembre 1983, Arti Grafiche Editoriali Chiarella, 1983 | 20 - Sardegna Sicilia Lipari cataloghi | Viaggi | Pubblicazione | 30 | |
| 571 | Museo Archeologico di Cagliare e le antiche Civiltà della Sardegna | F. Bruno Vacca, Museo Archeologico di Cagliare e le antiche Civiltà della Sardegna, Edizioni V.I.S., 1983 | 20 - Sardegna Sicilia Lipari cataloghi | Viaggi | Pubblicazione | 112 | |