Precedente 234235236237238239240241242243244 245246247248249250251252253254 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
970L'agricoltura oggi è tutt'altro che moderna, anche se industrializzataDuccio Tabet, L'Unità, sabato 22 ottobre 198333 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1VarieFotocopia1Fotocopia di una pagina di giornale.
969Aspetti economici della politica del TerritorioDuccio Tabet, Aspetti economici della politica del Territorio, Relazione al convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro sulla politica del territorio nei suoi aspetti urbanistici, sociali, economici, Roma, Palazzo della Civiltà del Lavor33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1VarieFotocopia10
968Camillo Tarello e il "Ricordo d'agricoltura" (bibliografia di primo necessario recupero su…)33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Cultura e scienza medievale e rinascimentaleBattuto a macchina4Documento redatto da Francesco Grasso Caprioli, riporta la data: Gussago, 30 novembre 1984.
967Lettera da Andrea Barbiani, presidente della Comunità Montana della Valle Sabbia a Francesco Grasso Caprioli33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Cultura e scienza medievale e rinascimentaleCorrispondenza1Lettera datata 29-10-1984 riguardo ad una ricerca storica su Camillo Tarello e la scuola agronomica bresciana.
966Replica di Francesco Grasso Caprioli allo scritto del prof. Francesco LechiFrancesco Grasso Caprioli, Replica di Francesco Grasso Caprioli allo scritto del prof. Francesco Lechi, in "Rivista di storia dell'agricoltura", anno XXIV, n. 1, dicembre 1983, 1984, pp. 143-14433 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Cultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia2
965Recensioni. A proposito di «Camillo Tarello, Agostino Gallo, Giacomo Chizzola e l'Accademia di Rezzato», nonché del loro utilizzo ad altri scopi in un recente saggio bibliograficoFrancesco Lechi, Recensioni. A proposito di «Camillo Tarello, Agostino Gallo, Giacomo Chizzola e l'Accademia di Rezzato», nonché del loro utilizzo ad altri scopi in un recente saggio bibliografico, in "Rivista di storia dell'agricoltura", anno XXIII, n. 233 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Cultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia5
964Bibliografia su Camillo Tarello e Agostino Gallo (escluse le introduzione e/o le annotazioni alle ristampe o riedizioni)33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Cultura e scienza medievale e rinascimentaleBattuto a macchina12Documento redatto da Francesco Grasso Caprioli, riporta la data: Gussago, 31 gennaio 1982.
963La cinquecentesca Accademia di Rezzato. Contributi a nuovi studi sull'agricoltura bresciana. Venne fondata da Giacomo Chizzola e tra gli insegnanti annoverà il Tartaglia - Dell'istituzione si occupa in un saggio Francesco Grasso Caprioli che ne presenta iG. L. Masetti Zannini, Giornale di Brescia, 16 luglio 1983, p. 1133 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Cultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia1Fotocopia di una pagina di giornale.
962Demolita la cascina cinquecentesca dell'agronomo bresciano Camillo TarelloDemolita la cascina cinquecentesca dell'agronomo bresciano Camillo Tarello, in "Economia e Storia", seconda serie, anno IV, fascicolo 4, ottobre-dicembre 1983, Giuffrè, Milano, pp. 554-55533 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Cultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia6Sottolineature della Ferri Piccaluga.
961Gavardo: demolita la "Marsina": non si poteva salvare? La cinquecentesca cascina è stata rasa al suolo per fare spazio a 17 appartamenti - Eppure era considerato un edificio da valorizzareCesare Goffi, Bresciaoggi, giovedì 9 giugno 1983, p. 833 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Cultura e scienza medievale e rinascimentaleFotocopia1Fotocopia di una pagina di giornale.
Precedente 234235236237238239240241242243244 245246247248249250251252253254 Successivo