Precedente 230231232233234235236237238239240 241242243244245246247248249250 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
1010Les manuscrits de Geoffroy Carles, président du Parlement de Dauphiné et du Sénat de MilanÈlisabeth Pellegrin, Les manuscrits de Geoffroy Carles, président du Parlement de Dauphiné et du Sénat de Milan, in AA. VV., Studi di bibliografia e storia in onore di Tammaro De Marinis, Verona, 1964, pp. 309-32733 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1MilanoFotocopia18Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
1009L'iconografia della Passione e il dibattito sulle Sacri Scritture. Il progetto di un Sacro Monte nella chiesa milanese del Santo Sepolcro nell'Età della ControriformaGabriella Ferri Piccaluga, L'iconografia della Passione e il dibattito sulle Sacri Scritture. Il progetto di un Sacro Monte nella chiesa milanese del Santo Sepolcro nell'Età della Controriforma, in Luciano Vaccaro, Francesca Ricardi (a cura di), "Sacri Mo33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Sacri MontiGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa13
1008Leonardo era fin troppo influenzato dalla cultura dei suoi tempi per essere considerato un anticipatore della modernità. Questa la tesi che Stephen Jay Gould ricava dalla lettura del 'Codice Leicester'. Ecco come, a partire dalle ipotesi sul Diluvio univeStephen Jay Gould, Laura Riccetti, Nicoletta Tiliacos, "Liberal", n. 28, luglio 1997, pp. 42-5633 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Leonardo da VinciGiornali e riviste16Sottolineature della Ferri Piccaluga.
1007Appunti sulla Cappella Marchionale di Revello33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1ArteAppunti1Pagina di appunti autografi della Ferri Piccaluga.
1006Immagine di una tavola pittorica raffigurante un santo33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1ArteFotocopia1Fotocopia allegata a una lettera inviata alla Ferri Piccaluga da Marco Albertario (vedi documento 1003). La Forocopia riporta la scritta: "Musei Civici Pavia. P. 172. Tavola 100,5x62,3".
1005Revello: la Cappella MarchionaleRevello: la Cappella Marchionale, Asar (Amici Storia Arte Revello)33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1ArteFotocopia2Fotocopia di un opuscolo di presentazione della cappella.
1004La collegiata di RevelloAA. VV., La collegiata di Revello, Cuneo, 1986, pp. 50-51, 70, 72, 74, 147.33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1ArteFotocopia5Contiene una bibliografia sulla Cappella Marchionale di Revello.
1003Lettera da Marco Albertario a Gabriella Ferri Piccaluga33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1ArteCorrispondenza3Lettera inviata alla studiosa con informazioni sulle opere pittoriche della Cappella Marchionale di Revello
1002Ecco l'ultimo dubbio su Leonardo da Vinci. Fu il gran maestro di una setta eretica?Carlo Pedretti, Corriere della Sera, mercoledì 14 settembre 1983, p. 1333 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Leonardo da VinciFotocopia1Ritaglio di giornale fotocopiato.
1001The Sforza Horse in ContextCarlo Pedretti, The Sforza Horse in Context33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Leonardo da VinciBattuto a macchina21Articolo di Carlo Pedretti battuto a macchina. Presenti sottolineature e note a margine in penna della Ferri Piccaluga.
Precedente 230231232233234235236237238239240 241242243244245246247248249250 Successivo