Precedente 227228229230231232233234235236237 238239240241242243244245246247 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
1040Lettera da Enrico Galbiati a Gabriella Ferri Piccaluga34 - Pubblicazioni su FilareteLeonardo da VinciCorrispondenza1Breve messaggio di ringraziamento per aver ricevuto il saggio "I disegni di Leonardo per la chiesa del Santo Sepolcro di Milano" della Ferri Piccaluga.
1039Lettera da Bruno Passamani a Piero Corna Pellegrini34 - Pubblicazioni su FilareteValle CamonicaCorrispondenza2Fotocopia di una lettera riguardante la pubblicazione di un saggio dal titolo: "Chiese campestri di Valle Camonica".
1038Gregorio Brunelli, frate e letterato. Sulla figura del camuno vissuto nel Seicento, un convegno organizzato da Banca Valle e Camunitas. Una figura non marginale della riforma francescana per il ritorno alla purezza delle originiErmete Giorgi, Giornale di Brescia, 23 febbraio 199934 - Pubblicazioni su FilareteValle CamonicaFotocopia1Fotocopia di un ritaglio di giornale.
1037La Galleria Giustiniana: sculture antiche e incisioni secentescheAA. VV., La Galleria Giustiniana: sculture antiche e incisioni secentesche, "Quaderni del museo Accademia Linguistica di Belle Arti", n. 10, febbraio 1989, Sagep Editrice, Genova, 198934 - Pubblicazioni su FilareteArtePubblicazione31
1036Bozza di stampa de "I 'costruttori di città': astrologia e magia nell'età del Rinascimento"34 - Pubblicazioni su FilareteArchitetturaGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa4Bozze di stampa dell'articolo poi pubblicato da Gabriella Ferri Piccaluga con il titolo: "Astrologia e magia per costruire le città". Presenta note e correzioni autografe della studiosa.
1035Centro e periferia negli studi di Eugenio Battisti. Antinomie concettuali e metodo storiograficoGabriella Ferri Piccaluga, Centro e periferia negli studi di Eugenio Battisti. Antinomie concettuali e metodo storiografico, in "Schifanoia", n. 11, marzo 1992, Franco Cosimo Panini, pp. 21-2934 - Pubblicazioni su FilareteRiforma e ControriformaGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa9Estratto del solo articolo della Ferri Piccaluga.
1034Bozze di stampa de "Il rinnovamento urbanistico alla metà del XV secolo: Istanbul e la capitale del Ducato di Milano"34 - Pubblicazioni su FilareteArchitetturaGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa13Bozze di stampa dell'articolo poi pubblicato da Gabriella Ferri Piccaluga: "Il rinnovamento urbanistico alla metà del XV secolo: Istanbul e la capitale del Ducato di Milano". In allegato anche 6 pagine stampate con un discorso tenuto ad un convegno di pre
1033Filarete e la pianta centrale negli anni sessanta del XV secolo in LombardiaGabriella Ferri Piccaluga, Filarete e la pianta centrale negli anni sessanta del XV secolo in Lombardia, in Bruno Adorni (a cura di), La chiesa a pianta centrale: tempio civico del rinascimento, Documenti di architettura, Electa, 2002, pp. 49-5934 - Pubblicazioni su FilareteArchitetturaGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa11Fotocopia di un articolo della Ferri Piccaluga.
1032Il rinnovamento urbanistico alla metà del XV secolo: Istanbul e la capitale del Ducato di MilanoGabriella Ferri Piccaluga, Il rinnovamento urbanistico alla metà del XV secolo: Istanbul e la capitale del Ducato di Milano, in Massimo Giovannini, Daniele Colistra (a cura di), Le città del Mediterraneo, atti del Forum Internazionale di Studi, Reggio Cal34 - Pubblicazioni su FilareteArchitetturaGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa8Fotocopia di un articolo della Ferri Piccaluga.
1031Una bottega di intagliatori e scultori: Roberta Cordani intervista Gabriella Ferri PiccalugaRoberta Cordani, Una bottega di intagliatori e scultori: Roberta Cordani intervista Gabriella Ferri Piccaluga, in Roberta Cordani (a cura di), Milano: l'arte, la bellezza, la città, i tesori, i personaggi, CELIP, Milano, 2000, pp. 569-57034 - Pubblicazioni su FilareteArteGabriella Ferri Piccaluga: pubblicazioni, estratti, prove di stampa2Fotocopia di un articolo della Ferri Piccaluga. Riferimento alla "Santa Crus" di Cerveno.
Precedente 227228229230231232233234235236237 238239240241242243244245246247 Successivo