| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE  | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 2299 | Nuove ipotesi sul lazzaretto quattrocentesco di Milano | Luciano Patetta, Muove ipotesi sul lazzaretto quattrocentesco di Milano, estratto da AA. VV., "Bollettino d'Arte" del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, n. 35-36, gennaio-aprile 1986, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1986, pp. 25-42 | 83 - Milano: zecchieri e ospedali | Milano | Pubblicazione | 18 | Estratto del solo articolo in titolo. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 369 | I quadroni del Cifrondi a San Giuseppe in relazione agli indirizzi iconografici del suo tempo | Luciano Anelli, I quadroni del Cifrondi a San Giuseppe in relazione agli indirizzi iconografici del suo tempo, estratto da "Brixia Sacra", Nuova serie, ottobre-dicembre 1981, n. 6, pp. 121-129 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 9 | |
| 2915 | Giardino segreto | Lucia Tongiorgi Tomasi, Giardino segreto, in AA. VV., "FMR", n. 70, Franco Maria Ricci, 1989 , pp. 49-64 | 111 - Iconografie: Rinascimento (+ '700) | Arte | Fotocopia | 16 | Articolo su Gherardo Cibo. Sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 2900 | Gherardo Cibo: visions of landscape and the botanical sciences in a sixteenth-century artist | Lucia Tongiorgi Tomasi, Gherardo Cibo: visions of landscape and the botanical sciences in a sixteenth-century artist, estratto da AA. VV., "Journal of Garden History", vol IX, n. 4, 1989, pp. 199-216 | 111 - Iconografie: Rinascimento (+ '700) | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Pubblicazione | 18 | Estratto del solo articolo in titolo; sottolineature della Ferri Piccaluga. |
| 2409 | Per un contributo alla storia del miracolo in età moderna | Lucia Sebastiani, Per un contributo alla storia del miracolo in età moderna, estratto da AA. VV., Atti del Convegno "De Magia", Istituto Universitario di Bergamo - 24-26 settembre 1982, Bergamo, 1983, pp. 3-8 | 90 - Arte e religione nel Medioevo | Religione e devozione | Pubblicazione | 6 | Estratto del solo articolo in titolo. |
| 2137 | Parrocchie e comunità in età teresiana | Lucia Sebastiani, Parrocchie e comunità in età teresiana, estratto da AA. VV., "Nuova Rivista Storica", anno LXVI, fasc. III-IV, Società Editrice Dante Alighieri, 1982, pp. 373-385 | 74 - Storia e Storia della Devozione | Religione e devozione | Pubblicazione | 13 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 3347 | Annales minorum vol. XIV (1472-1491) | Lucas Wadding, Annales minorum vol. XIV (1472-1491), terza edizione, Frati Editori di Quaracchi, 1933, pp. 348-374 | 130 - Biografia di Amedeo da Silva | Francescanesimo | Fotocopia | 48 | Testo in lingua latina. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga. Allegate 21 pagine di appunti autografi. Riporta l'etichetta: "Amadeo = eresie + Brovius". |
| 3348 | Annales minorum vol. XIII (1457-1471) | Lucas Wadding, Annales minorum vol. XIII (1457-1471), terza edizione, Frati Editori di Quaracchi, 1932, pp. 158, 227, 410-417, 650-654 | 130 - Biografia di Amedeo da Silva | Francescanesimo | Fotocopia | 25 | Sottolineature e note della Ferri Piccaluga; in allegato 10 pagine di appunti autografi della studiosa. |
| 281 | Opere volgari | Luca Valentiniano, Opere volgari, Venezia, 1532 | 12 - Fotocopie testi Trivulziana | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 118 | In allegato 1 pagina di appunti della Ferri Piccaluga. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
|
| 3127 | Summa de arithmetica geometria proportioni et proportionalità | Luca Pacioli, Summa de arithmetica geometria proportioni et proportionalità, Venezia, 1494 | 119 - Bramante: San Satiro prospettiva | Cultura e scienza medievale e rinascimentale | Fotocopia | 45 | |