| ID | TITOLO_DOCUMENTO | INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE | FALDONE | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | PAGINE | NOTE |
| 1641 | Diapositive della chiesa di Saiano e 2 piante della Chiesa della Natività (Betlemme) | | 47 - S. Vivaldo - B. Simoni + Milano - Gruppi Via Crucis | Arte | Diapositive | 19 | |
| 2921 | The Bronchorst-Bosschuyse triptyc The Adoration of the Magi | R. H. Marijnissen, P. Rniffelaere, The Bronchorst-Bosschuyse triptyc The Adoration of the Magi, Madrid - Prado, in EADEM, Hieronymus Bosch. The complete works, Anversa, 1987, pp. 234-240, 432-434 | 111 - Iconografie: Rinascimento (+ '700) | Arte | Fotocopia | 10 | |
| 1130 | L'affresco macabro dell'Oratorio dei Disciplini di Clusone: espressione di una confraternita e di una comunità segnata dagli eventi della valle della fine del XV secolo | | 39 - Danza Macabra | Arte | Tesi di laurea | 36 | Si tratta di un capitolo di una tesi di laurea inviato a Gabriella Ferri Piccaluga. |
| 2922 | Cristo e i manigoldi nell'Incoronazione di spine di Tiziano | Tommaso Casini, Cristo e i manigoldi nell'Incoronazione di spine di Tiziano, estratto da AA. VV., "Venezia Cinquecento. Studi di storia dell'arte e della cultura", anno III, n. 5, Bulzoni Editore, gennaio-giugno 1993, pp. 97-118 | 111 - Iconografie: Rinascimento (+ '700) | Arte | Fotocopia | 22 | |
| 363 | Il concetto di classico e l'arte medievale | Angiola Maria Romanini, Il concetto di classico e l'arte medievale, estratto da "Romanobarbarica", 1, Herder Libreria Editrice, Roma, 1976, pp. 203-242 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 30 | |
| 364 | Alcune osservazioni sulle radiografie del "Concerto campestre" | Mary Louise Krumrine, Alcune osservazioni sulle radiografie del "Concerto campestre", estratto da "Antichità viva", anno XX, n. 3, 1981, Editrice Edam, Firenze, pp. 5-9 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 5 | Nella prima pagina dedica dell'autrice a Gabriella Ferri Piccaluga. |
| 2924 | Sull'"Adorazione" di Filippo Lippi, nella cappella di palazzo Medici | Beatrice Paolozzi Strozzi, Sull'"Adorazione" di Filippo Lippi, nella cappella di palazzo Medici, in AA. VV., "Artista", 1993, pp. 83-95 | 111 - Iconografie: Rinascimento (+ '700) | Arte | Fotocopia | 13 | |
| 1645 | Diapositive dal titolo "Costanza" | | 47 - S. Vivaldo - B. Simoni + Milano - Gruppi Via Crucis | Arte | Diapositive | 4 | |
| 2413 | Donatello e la «prospettiva» | Angiola Maria Romanini, Donatello e la «prospettiva», estratto da AA. VV., "Commentari", XVII, n. 4, 1966, De Luca Editore, Roma, 1966, pp. 52-85 | 90 - Arte e religione nel Medioevo | Arte | Pubblicazione | 33 | Estratto del solo articolo in titolo.
|
| 366 | Mostra di sculture e disegni scenografici del Seicento e del Settecento della Accademia di Belle Arti di Bologna | Mostra di sculture e disegni scenografici del Seicento e del Settecento della Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia Clementina, Bologna, 1968 | 16 - Riviste d'arte | Arte | Pubblicazione | 58 | Catalogo della mostra. Fra le pagine sono allegate 2 fotografie di un Crocifisso con, sul retro, a penna, la parola "Romano". |