Precedente 5152535455565758596061 62636465666768697071 Successivo
ID TITOLO_DOCUMENTO INDICAZIONI_BIBLIOGRAFICHE FALDONE ARGOMENTO TIPOLOGIA PAGINE NOTE
2284Beni e mali culturaliMaria Corti, Beni e mali culturali, in AA. VV., "Alfabeta", n. 10, febbraio 1980, p. 482 - Eugenio Battisti su "Popolare"VarieFotocopia2Fotocopie di un articolo della rivista.
3052AkkāT. J. De Boer, Akkā, voce dell' Encyclopédie de l'Islam, tomo I, Parigi, 1913, pp. 244-245117 - Acco, Palestina, Sette dormientiAcri e le CrociateFotocopia2Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
3564Se ne sono andati: Grazioso SimoniGuido Lopez, Se ne sono andati: Grazioso Simoni, in AA. VV., "Diario", 13 febbraio 2004142 - Articoli di Eugenio Battisti 1MilanoGiornali e riviste2Pagine di una rivista.
1005Revello: la Cappella MarchionaleRevello: la Cappella Marchionale, Asar (Amici Storia Arte Revello)33 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1ArteFotocopia2Fotocopia di un opuscolo di presentazione della cappella.
2286Il gioco dell'informatica e del sapere: intervista a Jean-François LyotardYannic Blanc, Il gioco dell'informatica e del sapere: intervista a Jean-François Lyotard, in AA. VV., "Alfabeta", n. 14, giugno 1980, p. 1182 - Eugenio Battisti su "Popolare"VarieFotocopia2Fotocopie di un articolo della rivista.
3054Récits de Voyages d'un arabeRécits de Voyages d'un arabe, traduzione di Olga de Lébédew, St. Petersburg, 1902117 - Acco, Palestina, Sette dormientiIslamFotocopia2Presenti solo le 2 pagine di prefazione del saggio. Sottolineature e note della Ferri Piccaluga.
2288La "parola altra" di M. BachtinAugusto Ponzio, La "parola altra" di M. Bachtin, in AA. VV., "Alfabeta", n. 9, gennaio 1980, p. 782 - Eugenio Battisti su "Popolare"VarieFotocopia2Fotocopie di un articolo della rivista.
2295Caro Pavese, caro de Martino. Un professore e un romanziereAntonio Gnoli, La Repubblica, Mercurio, sabato 2 febbraio 1991, pp. 2-382 - Eugenio Battisti su "Popolare"VarieGiornali e riviste2Ritaglio di un articolo di giornale.
506Così Borso passò alla storia. Le strategie politiche e artistiche dei signori di Ferrara per consolidare il loro potere e far dimenticare l'oscurità delle originiAdriano Prosperi, Il Sole 24 Ore, domenica 5 ottobre 2003, p. 38-3919 - Articoli di Giornale Ebraismo e IslamCultura e scienza medievale e rinascimentaleGiornali e riviste2
1018Clamorosoa: l'uomo della Sacra Sindone è Leonardo. Una studiosa pisana avanza una rivoluzionaria ipotesi sul lenzuolo venerato a Torino come l'ultima reliquia di CristoRita Bruno, "Oggi", 29 marzo 1993, n. 13, anno XLIX, pp. 46-4733 - Estratti articoli Ferri Piccaluga 1Leonardo da VinciGiornali e riviste2Presente in 2 copie: una è il ritaglio originale dalla rivista, l'altro ne è la fotocopia.
Precedente 5152535455565758596061 62636465666768697071 Successivo